di Nicolò Govoni
Ferrara Basket fa tre su tre in questo inizio di seconda fase. Dopo Mantova, e Pizzighettone a domicilio, è la Pallacanestro Gardonese andare al tappeto alla Bondi Arena: i biancazzurri trionfano 79-53 e mantengono la vetta della classifica del girone.
L’approccio degli ospiti è molto energico: è subito 0-5 con Mazzantini e Jovanovic. Ferrara si affida a Solaroli per ricucire lo svantaggio, anche se la difesa, preoccupata da Davico, concede più del solito alle punte avversarie, che tirano molto bene dall’arco. Sul 9-14 l’Adamant nuovamente si riavvicina prima con Drigo, e dalla lunetta con Solaroli e Santiago trova alla fine il vantaggio. I bresciani, però, sono molto bravi a costruire belle trame di gioco e pareggiano sul 20-20 del decimo minuto.
Il break ferrarese arriva nel secondo parziale, con i punti di Casagrande e un Tio a tratti immarcabile nel pitturato. Per la Gardonese segna solamente Jovanovic, mentre i biancazzurri attaccano bene l’area con continuità grazie a Santiago: la tripla a tabellone di Tio del 37-25 fa esplodere la Bondi Arena e Ferrara scappa via. C’è tempo per un altro canestro di Jovanovic, e si va negli spogliatoi sul 40-27.
Le triple di Solaroli e Marchini inaugurano la ripresa per il 46-27. Risponde il solito Jovanovic, ma senza raffreddare gli animi dei tifosi estensi, esaltati dalla stoppata di Solaroli su Davico, continuamente beccato dagli spalti. La gara sembra in totale controllo, ma quando l’ex play biancazzurro si sblocca, allora la Gardonese rientra fino al -6. Sono provvidenziali la tripla inventata da Marchini e il canestro di Sackey dopo un’eternità, e Ferrara va all’ultimo riposo in vantaggio 53-44.
Tio inchioda in contropiede il +11, e il palazzo esplode. L’Adamant ritrova la fiducia nei suoi mezzi: Santiago rientra in partita con la tripla del 62-48, e Ferrara riprende così le redini del match. A far partire i titoli di coda è Solaroli, che con otto punti di fila fa volare i biancazzurri sul +24. L’Adamant centra la terza vittoria di questo play-in per 79-53 e si conferma al vertice della Conference Nord-Est, e la gara si chiude con le scintille nuovamente provocate da Davico.
Adamant Ferrara 79 – 53 Pallacanestro Gardonese (20-20; 40-27; 53-44)
Adamant Ferrara: Dioli n.e., Sackey 8, Casagrande 7, Drigo 6, Santiago 13, Tio 13, Yarbanga 2, Solaroli 20, Chessari, Ballabio n.e., Braga n.e., Marchini 10. All.: Benedetto.
Pallacanestro Gardonese: Davico 13, Porta, Santi, Grani n.e., Tonut n.e., Sambrici 6, Basso 3, Jovanovic 19, Mazzantini 9, Renna 3, Malagnini. All.: Perucchetti.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com