Attualità
24 Febbraio 2025
Nei giorni di lunedì 23, martedì 24 e mercoledì 25 febbraio la scuola ospiterà i tecnici Oscar Neira e Brian De Bates dello Space Center di Houston

La Smiling International School in orbita con gli esperti Nasa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Fipe e Ascom a fianco dei locali del centro: “Le loro voci non sono isolate”

Matteo Musacci, presidente nazionale Fipe, e Marco Amelio, presidente provinciale Ascom Confcommercio Ferrara, hanno voluto esprimere in modo congiunto il loro appoggio ai titolari dei bar del centro storico che hanno denunciato pubblicamente gravi difficoltà legate alla scarsa affluenza e alla desertificazione commerciale

A processo per aver palpeggiato la nipotina, assolto

La Procura aveva chiesto la condanna a sei anni, ma - per il tribunale di Ferrara - quel fatto che lo aveva portato a giudizio non sussiste. Sentenza di assoluzione ieri (17 luglio) pomeriggio quindi per un uomo di 40 anni, inizialmente accusato di aver palpeggiato più volte la nipote di 11 anni nelle parti intime

Centrale biometano. C’è la data per il sopralluogo coi cittadini di Villanova

A distanza di nemmeno ventiquattro ore dall'articolo di Estense.com, con cui i cittadini di Villanova chiedevano un sopralluogo al cantiere della centrale biometano, il vicesindaco Alessandro Balboni ha fissato una data - quella del 7 agosto alle 17 - per incontrare, assieme ai tecnici comunali, i residenti della frazione e fare il punto della situazione sulla costruzione dell'opera

Stalking e lesioni. Un anno per il ‘complice’ di Amanda Guidi

È stato condannato a un anno - con rito abbreviato - il 60enne Romano Maccagnani, coimputato con la 31enne Amanda Guidi con le accuse di stalking e lesioni per aver insieme perseguitato e - in un'occasione - aggredito l'ex fidanzato 61enne della donna

La Smiling International School of Ferrara è stata scelta tra il ristretto cerchio di scuole al mondo per sviluppare il progetto educativo Moonshot!, in collaborazione con lo Houston Space Center, per approfondire il mondo delle esplorazioni spaziali.

Nei giorni 24, 25 e 26 febbraio Smiling International School ospiterà due esperti della Nasa per dar vita a un’esperienza unica per i ragazzi di tutte le classi (dalla materna, a primaria e secondaria) oltre a una formazione specifica per gli insegnanti dell’istituto.

Il programma, messo a punto dall’ente americano per i docenti della scuola, porterà in aula ogni aspetto delle missioni aerospaziali in atto allo Houston Space Center: dallo studio dei razzi alla preparazione fisica degli astronauti, dall’analisi dello spazio alla psicologia connessa alle missioni.

Ciò consentirà agli studenti di avvicinarsi all’astrofisica con attività di workshop che permetteranno di toccare con mano le tecnologie in uso presso i centri di in cui si programmano i viaggi nello spazio.

Durante alcuni momenti del workshop, gli studenti assisteranno al lancio di mini-razzi ad acqua nel cortile della scuola (via Roversella 2).

Ci sarà anche un momento dedicato ai genitori, oltre agli alunni: martedì 25 febbraio dalle ore 15.30 alle 16.15, i tecnici Oscar Neira e Brian De Bates dello Space Center di Houston, presenteranno il progetto nell’ambito di un incontro pratico.

Particolarmente soddisfatta del progetto la preside di Smiling International School, Caterina Azzini: “Siamo orgogliosi di essere stati selezionati tra le scuole che possono contare sulla collaborazione con la Nasa. Il programma Moonshot! sfrutta l’entusiasmo dell’esplorazione spaziale per offrire agli studenti esperienze pratiche di apprendimento. Un’iniziativa che, oltre a emozionare gli alunni su argomenti di grande fascino, promuove il pensiero critico e la capacità di risolvere i problemi, preparandoli al successo e alle future esperienze di lavoro tramite il lavoro di squadra e la cooperazione, abilità essenziali per affrontare sfide complesse”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com