Copparo
23 Febbraio 2025
La qualifica al termine del corso organizzato dalla Fondazione San Giuseppe Cfp Cesta

Consegnati i certificati di animatore di comunità

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Primo Maggio a Copparo

La Festa dei Lavoratori sarà celebrata, giovedì 1° maggio, con due appuntamenti da non perdere per chi vuole coniugare impegno civile, cultura e aggregazione

Torna in campo il calcio giovanile

Dopo il grande esordio del 25 aprile, il 4° Memorial “Pano” entra nel vivo con due nuovi appuntamenti da non perdere: giovedì 1° maggio e sabato 3 maggio

Tragedia a Copparo, muore durante la festa per la Madonna di Fatima

Doveva essere un giorno di festa, ma si è trasformato in tragedia a Copparo. Durante la cerimonia per l’arrivo in elicottero della statua pellegrina della Madonna di Fatima, un uomo di 52 anni, Luciano Leonardi – membro del gruppo Scout Agesci locale – è deceduto dopo aver accusato un grave malore

Copparo. Sono stati consegnati giovedì 20 febbraio alla Fondazione San Giuseppe Cfp Cesta i certificati di qualifica per il corso Animatore di Comunità, realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna. Un traguardo significativo non solo per i partecipanti, ma anche per l’intero territorio, che beneficia di nuove figure professionali pronte a contribuire allo sviluppo sociale.

Alla cerimonia ha partecipato l’assessore alla Scuola, Formazione e Cultura, Francesca Buraschi, che ha sottolineato l’impegno del Comune di Copparo, patrocinatore dell’iniziativa, nel promuovere la formazione come strumento chiave per l’innovazione sociale e lo sviluppo territoriale. Ha inoltre messo in evidenza come il percorso formativo rispecchi le strategie di sviluppo delle Aree Interne, grazie ai cui finanziamenti l’Amministrazione comunale ha potuto avviare una delle prime iniziative di cooperazione di comunità nel ferrarese.

Il corso, progettato e gestito da Cfp Cesta, ha formato professionisti capaci di leggere e interpretare i bisogni delle comunità, riconoscere i momenti critici dei gruppi sociali e attivare reti territoriali per promuovere interventi di animazione e sviluppo. Un approccio che ha riscosso grande apprezzamento sia dalle aziende sia dal tessuto sociale locale.

Durante la cerimonia sono stati premiati i nuovi qualificati: Monica Bergo, Nada Capatti, Carmela Caruso, Chiara Cenacchi, Giuseppina Chiozzi, Alice Donà, Chiara Felletti, Elisa Finessi, Elham Lalbakhsh, Ilaria Mascellani, Lisa Moretti, Giulia Pasetti, Filippo Sarti, Cinzia Tartarini, Lisa Tosi e Ilaria Pensiero.

Nel corso dell’evento è stata sottolineata l’importanza della formazione come leva per migliorare l’occupabilità: molti dei partecipanti hanno già trovato una collocazione lavorativa o potenziato la propria posizione professionale grazie alle competenze acquisite.

“La collaborazione tra istituzioni locali e la Fondazione è un esempio virtuoso di come la formazione possa rispondere concretamente ai fabbisogni del territorio” ha affermato l’assessore Buraschi, riconoscendo alla Fondazione un ruolo cruciale nella progettazione di percorsi formativi innovativi e mirati.

Sull’onda del successo di questo percorso, Cfp Cesta ha già candidato un nuovo corso di Animatore di Comunità sul bando di formazione superiore della Regione Emilia-Romagna. Il nuovo progetto prevede un modulo dedicato all’imprenditoria sociale, realizzato in collaborazione con LegaCoop, per incentivare la nascita di nuove attività e servizi a beneficio della comunità.

La Fondazione conferma così il proprio impegno come punto di riferimento nella formazione professionale e nello sviluppo di competenze strategiche, contribuendo attivamente alla crescita del territorio e al benessere delle comunità locali.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com