Calcio
21 Febbraio 2025
Tutto pronto per la sfida al Mesola che ad oggi conta ben 50 punti in sole 25 partite

Centese Calcio: sabato in campo contro la capolista

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il calcio Over 50 sbarca nel Ferrarese

Proseguono le iniziative che il Comitato Provinciale Opes di Ferrara sta realizzando in collaborazione con la redazione dell’Altro Sport: dopo il Calcio Camminato, sabato scorso si è partiti con il calcio a 11 Over 50

Torna in campo il calcio giovanile

Dopo il grande esordio del 25 aprile, il 4° Memorial “Pano” entra nel vivo con due nuovi appuntamenti da non perdere: giovedì 1° maggio e sabato 3 maggio

C’è fermento per la prossima sfida della Centese prevista per sabato 22 febbraio, alle 15. Si prepara infatti ad affrontare il Mesola, attuale capolista con 50 punti in 25 partite. Una squadra solida e compatta, con 14 vittorie, 8 pareggi e solo 3 sconfitte. Il Mesola ha costruito il suo primato su una difesa di ferro (19 gol subiti) e un attacco concreto (39 reti realizzate). Con un’età media di 24 anni, il gruppo guidato da mister Oscar Cavallari unisce esperienza e freschezza, puntando con decisione alla promozione.

Tra gli protagonisti spicca Marcolini, classe 1985, ex Lega Pro con il Venezia, vero leader della squadra con esperienza in serie D nel Trento, Sasso Marconi e Fermana. A centrocampo il motore è Neffati (1995), un instancabile recupera-palloni con esperienze in Eccellenza nel Comacchio. Occhi puntati sul grande ex di giornata, Alessio Mantovani. “Talismano” delle promozioni, già autore di successi a ripetizione con Galeazza e Comacchio, ed una promozione solo sfiorata nella Centese, l’anno degli sfortunati rigori di Sasso Marconi. In attacco la minaccia principale è Bomber Davo, classe 2004, autore di 14 gol stagionali, già vice-capocannoniere alle spalle di Pirreca lo scorso anno, quando militava nella Copparese.

Il gioco del Mesola passa dai piedi di Simone Cantelli (1999), regista con esperienze in Serie D nel Sasso Marconi e in Eccellenza nel Del Duca Grama. In porta, la sicurezza è Enrico Calderoni (1990), un veterano con trascorsi in Serie D con Alfonsine e Bellaria Igea Marina. Infine, attenzione a Allegrucci (2001), l’uomo che all’andata ha punito la Centese con una doppietta. Rapido e imprevedibile, ha già militato in campionati superiori con il Rovigo.

La Centese, dal canto suo, con la sua artiglieria pesante, il suo centrocampo che è un mix di fosforo ed dinamicità e una difesa solida ed affidabile non teme la capolista. Sarà una partita tutta da vivere, con l’entusiasmo che le arriva in ogni partita dal G&G Stadium.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com