Acer, Guerzoni al primo Cda da neo presidente
Si è tenuta martedì 12 agosto la prima riunione del nuovo Consiglio di Amministrazione di Acer Ferrara, l’azienda che gestisce il patrimonio di edilizia residenziale pubblica della provincia
Si è tenuta martedì 12 agosto la prima riunione del nuovo Consiglio di Amministrazione di Acer Ferrara, l’azienda che gestisce il patrimonio di edilizia residenziale pubblica della provincia
È stato un lunedì tutt'altro che tranquillo per un 28enne ferrarese, costretto a chiedere aiuto ai carabinieri ben due volte in poche ore per l'invadenza della sua ex compagna
Incontro al centro sportivo di via Copparo tra l'Ars et Labor e il Coordinamento Spal Aps per fare il punto della situazione e dei futuri progetti a pochi giorni dall’inizio del campionato di Eccellenza
Pattuglie a ogni incrocio, lampeggianti che illuminano la notte, cani antidroga all’opera e una mappa di zone “sensibili” passata al setaccio metro per metro. L’operazione straordinaria voluta dalla Prefettura di Ferrara ha trasformato, per qualche ora, una parte della città in un palcoscenico di controlli serrati
L'Ars et Labor Ferrara ha iniziato a svelare i primi dettagli della campagna abbonamenti per il campionato di Eccellenza. Lo ha fatto con l'immagine che accompagnerà i tesseramenti dei tifosi, mentre prezzi e modalità di sottoscrizione saranno presentati online (e quindi senza conferenza stampa) nel pomeriggio di mercoledì 13 agosto
Nella notte del 17 febbraio scorso, una pattuglia della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ferrara, mentre era impegnata in un servizio di controllo del territorio, ha notato in via della Canapa un’autovettura sospetta che procedeva in direzione centro. I militari hanno quindi deciso di raggiungerla per sottoporre le persone a bordo a un controllo.
Una volta giunti alle spalle del mezzo, i militari hanno azionato i lampeggianti intimando al conducente dell’auto di accostare. L’invito dei carabinieri non è stato però accolto: la macchina sospetta ha infatti aumentato la velocità cercando di far perdere le proprie tracce addentrandosi su una strada sterrata all’interno del parco “Urbano”.
La fuga è però durata poco infatti, mantenuto a vista dai carabinieri, il mezzo è rimasto ben presto bloccato nel fango che, con le recenti piogge, si è creato nel parco. Gli accertamenti condotti sul conducente della vettura hanno portato ad accertare che si trovava sotto l’effetto dell’acol, con un tasso alcolemico pari a 1,07 g/l. Non solo, l’uomo, un 46enne si era messo inoltre alla guida nonostante la patente fosse sospesa e il mezzo fosse sottoposto a fermo amministrativo. L’uomo è stato quindi denunciato alla Procura della Repubblica per guida in stato di ebbrezza e sanzionato amministrativamente per aver guidato con la patente sospesa e per non aver ottemperato all’alt della pattuglia.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com