Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni
Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara
Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico
È stato sentito ieri (29 aprile), durante l'udienza preliminare davanti al gup Andrea Migliorelli, uno dei cinque imputati a processo per una maxi truffa ai danni dell'Agenzia delle Entrate e di Poste Italiane per 3,3 milioni di euro
La Procura di Ferrara ha avviato un’inchiesta per far luce sulla morte sospetta di un uomo anziano di 80 anni di Cento, avvenuta durante la giornata di sabato scorso (15 febbraio) all’ospedale Sant’Anna di Cona, a oltre un mese di distanza da una coronografia angioplastica.
Il fascicolo di indagine è stato aperto dopo l’esposto dei familiari della vittima, assistiti dall’avvocato Nicola Bramante del foro di Roma.
I fatti risalgono agli inizi dello scorso gennaio quando dall’ospedale di Cento, dove era ricoverato, l’uomo era stato portato all’ospedale di Cona per sottoporsi a una coronografia angioplastica, appunto, che consiste nell’inserimento in un’arteria periferica di un tubicino che contiene cateteri, in grado di arrivare fino alle coronarie, e che – attraverso l’utilizzo la somministrazione di un liquido di contrasto – permette di valutare ai raggi X la presenza di eventuali vasi sanguigni ostruiti.
Liquido di contrasto che, secondo i parenti dell’uomo, sarebbe il principale sospettato di quanto accaduto nelle settimane successive.
Dopo quell’esame diagnostico infatti, rientrato all’ospedale di Cento, sarebbero subentrate alcune complicanze di salute che avrebbero comportato il peggioramento del quadro clinico dell’80enne, tanto da rendere necessario un secondo trasferimento a Cona, data la necessità di effettuare un trattamento di dialisi. Al Sant’Anna l’uomo però sarebbe andato ulteriormente in sofferenza, senza mai ottenere alcun miglioramento fino alla morte avvenuta nella giornata di sabato scorso.
Al momento l’ipotesi di reato per cui la Procura di Ferrara sta procedendo è omicidio colposo per colpa medica contro ignoti e la salma dell’anziano è a disposizione dell’autorità giudiziaria, che per adesso non ha ancora disposto alcun tipo di accertamento medico-legale.
Il pm di turno, infatti, vuole prima ricostruire la catena degli eventi e individuare quali sanitari abbiano preso in carico l’uomo.
Solamente dopo questo passaggio, gli uffici di via Mentessi valuteranno se e a chi notificare eventuali avvisi di garanzia, in modo tale da permettere alle persone sottoposte a indagine di poter nominare un proprio consulente di parte per partecipare allo svolgimento degli esami tecnici irripetibili.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com