Oltre settanta interventi dei vigili del fuoco nel pomeriggio del 14 febbraio a causa del forte vento e del maltempo che ha colpito tutto il territorio provinciale. Tutte fuori, intorno alle 16, le squadre, anche quelle dislocate a Portomaggiore, Codigoro, Comacchio, Bondeno e Copparo, oltre ovviamente a Ferrara.
Proprio nel capoluogo, sono stati almeno cinque gli interventi con la polizia locale che ha coadiuvato le operazioni sia in via Rampari San Rocco dove un albero è caduto sul cofano di una macchina, fortunatamente senza causare feriti, e in via Baluardi. In quest’ultima si è dovuto temporaneamente interrompere il traffico per un albero caduto all’interno di un giardino privato e accasciatosi sul muretto di cinta.
Intorno alle 13 in viale Cavour una finestra, pare a causa del forte vento, è stata divelta dal vento con i vetri caduti sul marciapiede e il telaio, seppur in modo precario, è rimasto appeso.
Ad Ambrogio il 115 è dovuto intervenire in via Salmastri coadiuvato dalla polizia locale che ha chiuso la strada dall’incrocio con la Sp16 a quello con via Capozza.
A Voghiera si registra la caduta di un albero e di un palo della Telecom sempre a causa del forte vento.
A Casumaro, in serata, i vigili del fuoco sono intervenuti per soccorrere un automobilista che aveva perso l’orientamento, finendo impantanato nel fango con la propria automobile.
Fortunatamente in nessun caso si sono registrati incidenti gravi o con feriti.