Portomaggiore
14 Febbraio 2025
Ogni studente ha decorato una scatola, in genere una scatola di cartone o una scatola di scarpe, dove i compagni di classe potevano inserire messaggi di apprezzamento, amicizia e incoraggiamento

Scatole di San Valentino, un gesto di solidarietà e amicizia a scuola

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Alla Biblioteca Peppino Impastato si inaugura la Biblioteca dei semi

A partire da venerdì 9 maggio la Biblioteca Peppino Impastato aprirà la Biblioteca dei semi. L’idea è quella di proporre un nuovo servizio per gli utenti: l’oggetto da prendere in prestito in questo caso non sarà un libro, ma alcuni semi dei quali prendersi cura, coltivandoli, facendoli crescere e far frutti, restituendo poi i semi nuovi

Portomaggiore. San Valentino, la festa degli innamorati, è spesso associata a cuori, fiori e dolci, ma quest’anno la scuola secondaria I grado di Portomaggiore ha deciso di trasformare questa ricorrenza in un’opportunità per celebrare l’amicizia e la solidarietà tra i compagni di classe. È nata così l’iniziativa delle “scatole di San Valentino”, un progetto che ha coinvolto gli studenti in un’attività creativa e positiva.

L’idea alla base delle scatole di San Valentino è semplice: ogni studente ha decorato una scatola, in genere una scatola di cartone o una scatola di scarpe, dove i compagni di classe potevano inserire messaggi di apprezzamento, amicizia e incoraggiamento. Gli studenti sono stati invitati a scrivere piccole note, a volte anonime, altre volte firmate, per esprimere il loro affetto o semplicemente per fare un gesto gentile verso i loro compagni.

Questa iniziativa ha avuto un impatto positivo sulle relazioni tra gli studenti, promuovendo l’inclusione e la solidarietà. In un’epoca in cui i social media possono talvolta creare divisioni o malintesi, l’incontro faccia a faccia, anche attraverso un semplice bigliettino scritto a mano, ha rafforzato il legame tra i ragazzi, facendo emergere un’atmosfera di condivisione e rispetto reciproco.

Non è solo una questione di decorazioni colorate o di regali, ma di trasmettere un messaggio positivo che possa avere un impatto duraturo. Le scatole di San Valentino sono diventate un’opportunità per incoraggiare il dialogo tra compagni, favorire l’empatia e promuovere un ambiente scolastico sereno e stimolante. Non si tratta solo di festeggiare l’amore romantico, ma di celebrare l’affetto, l’amicizia e il rispetto che ci uniscono come comunità.

Queste scatole non sono solo un’attività divertente, ma un vero e proprio strumento educativo che aiuta a costruire una scuola più inclusiva e unita.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com