Cronaca
11 Febbraio 2025
Udienza del processo per la folle aggressione in piazza Ariostea, quando un 16enne fu malmenato dal branco. In aula la testimonianza di una ragazza che ha ricordato gli attimi precedenti alla violenza

Picchiato per una sigaretta. “Gli disse che non era una tabaccheria”

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Lo accusa di violenza sessuale, ma lui nega. Il tribunale lo assolve

Assolto perché il fatto non costituisce reato. Lo ha deciso ieri (mercoledì 9 luglio) mattina il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Giuseppe Palasciano e Maria Rita Baldelli - per il 28enne italiano finito alla sbarra per violenza sessuale nei confronti di una ragazza 22enne di Senigallia, in provincia di Ancona

Abusi sull’amichetta della figlia. Papà 38enne a processo

Avrebbe violentato l'amichetta della figlia. È l'accusa che la Procura di Ferrara muove nei confronti di un uomo ferrarese di 38 anni, oggi a processo con la grave accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di una ragazzina che - all'epoca dei fatti contestati - aveva meno di 14 anni

Interramento ferrovia, il Comune apre al dialogo: “Scelte condivise con i cittadini”

Ieri 9 luglio alle 18 si è svolto nel parchetto Uber Bacilieri l'incontro organizzato dal vicesindaco con delega alle Opere Pubbliche, Alessandro Balboni, con i residenti delle vie interessate dal cantiere per l’interramento della linea ferroviaria in via Bologna. Un momento di ascolto e confronto, prima della pausa estiva, per delineare la tabella di marcia

Gli avrebbe detto “non sono una tabaccheria prima di dare vita a una discussione e aggredirlo – aiutato dal branco – con spinte, pugni al volto e calci alle gambe che lo costrinsero al ricovero in ospedale, per la sola ‘colpa’ di avergli chiesto una sigaretta.

Emergono altri dettagli nel processo per l’aggressione del 7 novembre 2021 in piazza Ariostea, quando un giovane ferrarese di 16 anni era stato malmenato in maniera brutale da un gruppetto di quattro ragazzi.

La frase in questione sarebbe stata pronunciata da uno dei due ragazzi di 22 anni che oggi, per quei fatti di oltre tre anni fa, sono alla sbarra in tribunale a Ferrara con l’accusa di lesioni personali aggravate in concorso.

A raccontare questo retroscena in aula, durante l’udienza di ieri (10 febbraio) mattina, è stata una ragazza sentita come testimone che – davanti al giudice Giovanni Solinas – non è riuscita però a ricordare e ripercorrere i successivi attimi di inaudita violenza.

Infatti, dopo l’iniziale diverbio scoppiato per futili motivi, la situazione sarebbe precipitata col giovane che, nonostante i tentativi di difesa, sarebbe stato trattenuto da dietro per le braccia, bloccato e infine picchiato.

Poi, dopo essere riuscito a scappare in un primo momento con l’aiuto di un amico, sarebbe stato raggiunto in due diverse occasioni, dai due attuali imputati, che gli avrebbero rifilato un pugno in faccia ciascuno.

Il primo sotto i portici della scuola San Vincenzo, il secondo all’incrocio tra piazza Ariostea e via Fossato, dove il 16enne, che si era rialzato nel tentativo di fuggire, era stato inseguito dal gruppetto, nonostante l’intervento di alcune persone che avevano tentato di impedire l’aggressione.

A dar manforte ai due ci sarebbero stati anche due ragazzini di 13 e 14 anni, per cui è stato aperto – in parallelo – un secondo fascicolo di inchiesta dagli uffici della Procura presso il Tribunale per i minorenni di Bologna.

La folle aggressione provocò ematomi e la perforazione del timpano del giovane, che vennero poi giudicati guaribili con trenta giorni di prognosi dai sanitari dell’ospedale Sant’Anna di Cona dove fu ricoverato.

Parte civile nel processo – assistiti dall’avvocato Carmelo Marcello – sono il giovane e i suoi familiari.

La prossima udienza è fissata per il 13 maggio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com