Attualità
8 Febbraio 2025
Code in Corso Ercole I d'Este per i permessi di soggiorno. Sportelli aperti mercoledì e venerdì

Ucraina, la Questura si organizza per i rinnovi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Precipita ultraleggero a Ferrara, morto il pilota

Si è schiantato sui prati di Palmirano, a poche centinaia di metri dall'ospedale di Cona, un ultraleggero guidato da un uomo di 66 anni. La chiamata ai vigili del fuoco e alla Polizia di Stato è arrivata intorno alle 11.45. A dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio

Indebitata ma non irresponsabilmente, esdebitata una dottoressa

Fondamentale per la sentenza è stato il riconoscimento dell'assenza di "problematiche relative alla meritevolezza". La libera professionista non aveva infatti contratto debiti in modo irresponsabile, ma era stata travolta da eventi esterni ritenuti a lei non imputabili

Perego: “Impossibile rigenerare un Paese trascurando integrazione”

In una situazione umanitaria per cui a livello globale sono 120 milioni le persone costrette alla fuga (dall’ultimo report dell’Agenzia Onu per i rifugiati), l’8 novembre a Ferrara si è ripartiti dalla realtà locale per tratteggiare un quadro delle tutele previste per i minori stranieri non accompagnati

Con il gioco d’azzardo a vincere sono le mafie

"Quando il gioco si fa duro, le mafie iniziano a giocare e a vincere". A Ferrara nel 2024 si sono spesi nel gioco d'azzardo quasi 235 milioni di euro (234.931.901,71), una cifra che se divisa per abitante, comprendendo i bambini, ammonta a 1806 euro. In entrambi i casi si tratta della cifra più bassa in regione

La Questura si sta organizzando per affrontare le centinaia e centinaia (nel 2022 erano circa quattromila) di richieste di rinnovo dei permessi di soggiorno della popolazione ucraina rifugiata a Ferrara.

Questa mattina (venerdì 7 febbraio) si è notata una lunga coda fuori dall’ingresso della Questura di Ferrara. Il motivo va ricondotto al fatto che la Regione Emilia-Romagna ha dato la possibilità ai profughi ucraini di usufruire anche per l’anno 2025 dell’esenzione del ticket. Per farlo però devono provvedere a fornire la relativa modulistica entro fine febbraio.

Da quest’anno il rinnovo sarà a pagamento. “Ai sensi del Decreto Legge nr. 202 del 27 dicembre 2024 – spiega la Questura – i permessi di soggiorno rilasciati ai beneficiari di protezione temporanea come previsto dalla decisione (UE) 2022/382 del 4.3.2022, possono essere rinnovati, previa richiesta dell’interessato, presentando apposita istanza corredata da una marca da bollo di 16 euro”.

“Le istanze – aggiungono da Palazzo Camerini – rimarranno sospese fino alla definizione dell’entità dei costi a carico dell’utenza, che avverrà con successiva apposita disposizione ministeriale, della cui emanazione verrà data comunicazione sui canali ufficiali della Questura di Ferrara (sito web)”.

I richiedenti potranno presentarsi per l’eventuale integrazione contributiva e/o documentale presso la Questura di Ferrara in Corso Ercole I d’Este nr. 26, nelle giornate di mercoledì e venerdì (dalle ore 9 alle 12).

In vista di un notevole numero di istanze di rinnovo, sarà data priorità a chi ha esigenze sanitarie e/o lavorative particolari esibendo opportuna documentazione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com