Investito dall’auto dopo il primo giorno di scuola
Stava tornando a casa dopo il primo giorno di scuola, quando - per cause al vaglio degli inquirenti - un'automobile guidata da un operaio che stava andando al lavoro lo ha investito
Stava tornando a casa dopo il primo giorno di scuola, quando - per cause al vaglio degli inquirenti - un'automobile guidata da un operaio che stava andando al lavoro lo ha investito
Era stato arrestato a settembre 2022 dai carabinieri con l'accusa di aver messo a segno due furti con strappo a Pontelagoscuro, ai danni di donne in bicicletta. Lo scorso novembre, per uno di quegli episodi, era già arrivata una prima assoluzione, e ieri (lunedì 15 settembre) il tribunale di Ferrara ha confermato la stessa decisione anche per l'altro fatto
Un acceso alterco con una prostituta è degenerato in un'aggressione con rapina. È quanto accaduto nel pomeriggio del 23 luglio scorso in via Modena, nei pressi di un bar, dove i carabinieri della Stazione di Villanova sono intervenuti dopo la richiesta di aiuto di un giovane trentenne
Le Volanti della polizia di Stato della Questura di Ferrara hanno arrestato un uomo di 39 anni, gravemente indiziato del delitto di rapina impropria
Crescono di 123 unità le imprese giovanili dal 1° al 2° trimestre 2025. A questo dato si affianca quello dell’invecchiamento delle piccole imprese ferraresi e ravennati, che seguono il trend della popolazione delle due province. A giugno 2025, i titolari d'impresa con almeno 70 anni erano 4.843, pari al 13% del totale: erano 5.073 nel 2015 (11,4%)
La Questura si sta organizzando per affrontare le centinaia e centinaia (nel 2022 erano circa quattromila) di richieste di rinnovo dei permessi di soggiorno della popolazione ucraina rifugiata a Ferrara.
Questa mattina (venerdì 7 febbraio) si è notata una lunga coda fuori dall’ingresso della Questura di Ferrara. Il motivo va ricondotto al fatto che la Regione Emilia-Romagna ha dato la possibilità ai profughi ucraini di usufruire anche per l’anno 2025 dell’esenzione del ticket. Per farlo però devono provvedere a fornire la relativa modulistica entro fine febbraio.
Da quest’anno il rinnovo sarà a pagamento. “Ai sensi del Decreto Legge nr. 202 del 27 dicembre 2024 – spiega la Questura – i permessi di soggiorno rilasciati ai beneficiari di protezione temporanea come previsto dalla decisione (UE) 2022/382 del 4.3.2022, possono essere rinnovati, previa richiesta dell’interessato, presentando apposita istanza corredata da una marca da bollo di 16 euro”.
“Le istanze – aggiungono da Palazzo Camerini – rimarranno sospese fino alla definizione dell’entità dei costi a carico dell’utenza, che avverrà con successiva apposita disposizione ministeriale, della cui emanazione verrà data comunicazione sui canali ufficiali della Questura di Ferrara (sito web)”.
I richiedenti potranno presentarsi per l’eventuale integrazione contributiva e/o documentale presso la Questura di Ferrara in Corso Ercole I d’Este nr. 26, nelle giornate di mercoledì e venerdì (dalle ore 9 alle 12).
In vista di un notevole numero di istanze di rinnovo, sarà data priorità a chi ha esigenze sanitarie e/o lavorative particolari esibendo opportuna documentazione.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com