Mesola
7 Febbraio 2025
L’esposizione raccoglie opere di artisti del Delta del Po, Emilia-Romagna e Veneto, che condividono il legame con il grande fiume

Oltre i confini. Impressioni e dialogo. Mostra pittorico fotografica al Castello di Mesola

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Delta del Po: 14 milioni di euro per svelare il tesoro nascosto

Il Gal Delta 2000, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020/2024 della Regione Emilia-Romagna, ha investito oltre 14 milioni di euro per sostenere 140 progetti proposti da enti pubblici e imprese del territorio del Delta del Po

Minimarket della droga in casa. Arrestati madre e figlio

Avrebbero allestito un vero e proprio minimarket della droga a conduzione familiare all'interno della loro abitazione, senza però aver prima fatto i conti con il fiuto investigativo dei carabinieri che hanno fatto scattare le manette per entrambi

Mesola. Domani 8 febbraio si terrà l’apertura della mostra Oltre i confini. Impressioni e dialogo, alle 16 al Castello Estense di Mesola. L’esposizione raccoglie opere pittoriche e fotografiche di artisti del Delta del Po, Emilia-Romagna e Veneto, che condividono il legame con il grande fiume e i temi sociali del nostro tempo, dimostrando che i confini non esistono: come il fiume, che unisce anziché dividere, anche l’arte può abbattere le barriere.

La mostra affronta temi attuali come la donna, l’uguaglianza, la comunità e la solidarietà. Il Delta del Po, con la sua geografia mutevole e affascinante, è il protagonista di molte opere, che ne catturano la bellezza, ma anche la fragilità, riflettendo sul rapporto dell’uomo con l’ambiente e le sfide contemporanee. In particolare, il tema della donna emerge come simbolo di lotta per il riconoscimento e la parità in una società ancora in evoluzione.

La solidarietà, l’unione e la costruzione di legami sociali sono i valori fondamentali che legano le opere. In un’epoca complessa, l’arte si fa portavoce di un messaggio di inclusione, dialogo e speranza per un futuro migliore, in cui l’impegno di ciascuno è essenziale.

La mostra, aperta dall’8 febbraio al 6 aprile 2025, è un invito a riflettere sul nostro rapporto con il territorio, la società e il nostro ruolo nel costruire un mondo più giusto.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com