In una città come Roma, dove il dinamismo e l’innovazione definiscono il ritmo quotidiano, gli spazi condivisi di Rete Cowo® rappresentano una soluzione ideale per professionisti, startup e aziende alla ricerca di flessibilità e collaborazione.
Il Network, che oggi conta quasi 90 strutture dislocate tra Italia e Canton Ticino, ha saputo ridefinire gli standard del settore, grazie a un modello che coniuga efficienza, sostenibilità e condivisione. Il merito? È del prezioso contributo di Massimo Carraro, imprenditore, copywriter e founder dell’agenzia Monkey Business, nonché autore del libro “Ho fatto un Coworking, anzi 100: Se la relazione viene prima del business: storia di Cowo®”.
Cowo® a Roma: un ecosistema che favorisce la collaborazione tra professionisti
Le sedi di Rete Cowo® presenti oggi in Italia si distinguono per la loro vocazione alla collaborazione e all’attenzione verso la sostenibilità. Gli spazi di Coworking Roma e nel Lazio, in particolare, sono progettati per fornire servizi volti a incentivare la cooperazione, con un focus specifico sulla creazione di connessioni e sinergie tra professionisti che operano nello stesso ambiente lavorativo.
Coworking Roma Tecnopolo Tiburtino
Fra le strutture attive nella capitale, innanzitutto, possiamo ricordare il Coworking Roma Tecnopolo Tiburtino, in via Giacomo Peroni, 130. Immerso in una delle aree più verdi e tecnologicamente avanzate della città, si estende su oltre 550 metri quadrati e ospita uffici privati, postazioni di lavoro, sale riunioni e aule dedicate alla formazione. Un ecosistema moderno e ben organizzato, concepito per rispondere alle necessità di professionisti, imprese e startup.
Coworking Roma Casal Palocco – Cristoforo Colombo
Collocato nella zona sud-ovest della città, tra i lidi di Ostia, Castel Fusano e le aree urbane, il Coworking Roma Casal Palocco – Cristoforo Colombo si trova in Largo Biante 5. Circondato da spazi verdi, offre un ambiente accogliente e funzionale, con postazioni di lavoro moderne, uffici condivisi, sale riunioni attrezzate e aule dedicate alla formazione, ideali per professionisti e aziende in cerca di soluzioni versatili.
Coworking Roma Colli Albani/Caffarella @ Mima Spazio
Al confine tra i quartieri Tuscolano e Appio-Latino sorge il Coworking Roma Colli Albani/Caffarella @ Mima Spazio. Situato in una posizione strategica, vicino all’aeroporto di Ciampino, al Centro Commerciale Appio e al Parco della Caffarella, è pensato per soddisfare le esigenze di professionisti e aziende. Gli interni, caratterizzati da ambienti open space luminosi, offrono soluzioni personalizzate: postazioni autonome o condivise attrezzate con scrivanie, sedute confortevoli e un pratico locker personale, oltre a una zona con frigorifero, microonde e coffee area.
Gravity Center, il Coworking Roma Aurelia
Del Network, chiaramente, fanno parte anche spazi situati al di fuori del centro città. Fra questi spicca il Gravity Center, il Coworking Roma Aurelia, posizionato nell’area di Massimina/Casal Lumbroso, in Via Romano Guerra 50. A breve distanza dal GRA al KM 13 della SS1 Aurelia, la struttura offre ambienti moderni e versatili, con postazioni di lavoro, uffici privati, aule per la formazione e sale riunioni.
Come accedere agli spazi Cowo® a Roma
Trovare lo spazio di Coworking che meglio si adatta alle proprie esigenze nella capitale è semplice. È sufficiente visitare il sito ufficiale del Network, accessibile all’indirizzo https://cowo.it/, per avere una panoramica completa delle location disponibili, insieme a tutte le informazioni che riguardano servizi offerti, orari di apertura, immagini e indicazioni stradali.
In questo modo, aziende, freelance e professionisti possono individuare facilmente lo spazio più adatto, scegliendo tra ambienti moderni e progettati per favorire produttività e collaborazione.
Messaggio pubbliredazionale
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com