Attualità
3 Febbraio 2025
Alessandra Costante: “Aveva tanta passione e tanto amore per la professione e la categoria”

Intitolata a Marco Gardenghi la sala giunta della Fnsi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Bundan, al via la XIX edizione

Quella che scatterà giovedì 17 luglio sarà la diciannovesima edizione del Bundan Celtic Festival, ma anche la prima dopo la scomparsa di Fabrizio Pirani, uno dei pionieri della rassegna. A lui si è voluto tributare un omaggio, raffigurando nella locandina il figlio, Emanuele Pirani, con l’armatura e le attrezzature del padre

È stata intitolata al giornalista ferrarese Marco Gardenghi, scomparso a dicembre 2023 dopo una lunga malattia, la sala riunioni della Fnsi.

Alla presenza della figlia Elisabetta, la segretaria generale Alessandra Costante ha ricordato Gardenghi (già presidente di Aser per due mandati e, più di recente, presidente dell’Ungp dell’Emilia-Romagna) come amico e sindacalista. «Marco è stato una parte importante della storia recente di questo sindacato. Era un uomo leale, che si è sempre occupato dei colleghi, che non si è mai sottratto alla mischia. Era una persona su cui potevi contare. Aveva tanta passione e tanto amore per la professione e la categoria».

Alessandra Costante ha poi letto un messaggio di Marcello Zinola, già segretario dell’Assostampa Ligure, che con Gardenghi ha condiviso battaglie sindacali e ruoli di responsabilità in Fnsi. Presenti alla cerimonia, con i rappresentanti della Giunta esecutiva della Federazione della Stampa, anche una delegazione di colleghi dell’Associazione Stampa Ferrara rinata grazie a Gardenghi e guidata da Antonella Vicenzi, Raffaele Lorusso, già segretario della Fnsi, Matteo Naccari, segretario generale aggiunto della Fnsi, Paolo Maria Amadasi, presidente dell’Aser, Marco Baruffi, già presidente dell’Assostampa umbra, il presidente e il vicepresidente dell’Inpgi, Roberto Ginex e Mattia Motta e Patrizia Pennella, coordinatrice del Consiglio di indirizzo generale dell’Istituto. Con loro anche Maria Luigia Casalengo, vicepresidente dell’Ungp dell’Emilia-Romagna, e l’ex consigliere nazionale Fnsi Saverio Cioce.

«Questa attestazione di stima nei confronti di papà è molto importante», ha detto Elisabetta Gardenghi. «Il sindacato era la sua missione, aiutava sempre tutti e, nonostante il suo carattere un po’ burbero, c’era sempre. E c’è sempre stato anche per mamma e per me».

Classe 1954, per anni in prima linea nel sindacato dei giornalisti, Gardenghi ha lavorato al Resto del Carlino, prima nella sede centrale del quotidiano, a Bologna, poi a Ferrara, la sua città, occupandosi di politica, di musica e di sport, rugby soprattutto. Grande appassionato di jazz, l’altra sua grande passione era il sindacato, al quale ha dedicato la vita.

Tra i massimi esperti in Italia di tutti i contratti giornalistici e di previdenza, è stato nel Cdr del Carlino, presidente dell’Associazione stampa Emilia-Romagna e più volte componente della Giunta esecutiva della Fnsi, consigliere nazionale dell’Inpgi e fiduciario per l’Istituto in Emilia-Romagna, presidente del gruppo regionale dei giornalisti pensionati e componente del direttivo nazionale dell’Ungp.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com