Attualità
10 Dicembre 2023
Giornalista e sindacalista del settore, ha lavorato per molti anni al quotidiano Il Resto del Carlino e ha ricoperto ruoli di vertice in Fnsi, Associazione Stampa Emilia-Romagna e Inpgi

Giornalismo in lutto, muore Marco Gardenghi

di Redazione | 1 min

Leggi anche

A Ferrara il 23,5% delle imprese è guidata da una donna

A Ferrara le imprese guidate da donne sono il 23,5%, si tratta del numero più alto in Regione dove, a parte Reggio Emilia, tutte le province superano il 20%. A elencare i numeri è la Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna che conta, nel territorio di riferimento, 15.355 imprese, il 22,3%. In tre casi su quattro operano nel terziario, sono mediamente più piccole per dimensioni e più giovani

Ecomafie. Ferrara maglia nera nel cemento

Ferrara è la provincia dell'Emilia-Romagna con il maggior numero di reati ambientali nel ciclo del cemento nel 2024, con 46 infrazioni accertate. È uno dei dati più significativi emersi dal nuovo rapporto di Legambiente "Ecomafia 2025. I numeri e le storie delle illegalità ambientali in Italia"

Aziende Sanitarie: “Serve impegno corale per superare il gender gap”

Marco Blanzieri della Fp Cgil ha sollevato il tema della parità di genere e delle retribuzioni dei professionisti nelle Aziende sanitarie ferraresi così la Direzione Aziendale ha deciso di cogliere l’occasione di dibattito e confronto lanciata dalla Cgil. Con questa, fanno sapere, sono condivise "appieno la necessità di una forte collaborazione e di un impegno generale, e a tutti i livelli, per una continua tensione verso l’allineamento delle opportunità tra donne e uomini"

Affidamento luminarie. Archiviata la querela ad Anna Ferraresi

"Oggi posso informare i cittadini che la Procura della Repubblica ha archiviato la denuncia, riconoscendo che il mio intervento rientrava pienamente nelle prerogative del mio mandato e non conteneva alcuna espressione diffamatoria". Sono parole dell'ex consigliera comunale Anna Ferraresi dopo la querela che le era arrivata da Alessandro Sartini, titolare dell'azienda Sartini Grandi Impianti, a seguito di un'interrogazione, depositata il 26 febbraio 2024

Il mondo del giornalismo è in lutto per la morte a 69 anni del ferrarese Marco Gardenghi, giornalista e sindacalista del settore che ha lavorato per molti anni al quotidiano Il Resto del Carlino, dove era entrato a fine anni ’70 sotto la guida del capo redattore Giorgio Resca.

Gardenghi è stato presidente dell’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna (Aser) dal 1998 al 2004 e componente della Giunta Esecutiva della Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Fnsi) dal 2004 al 2011. Dal 2001 al 2011 è stato responsabile del Dipartimento emittenza radiotelevisiva locale della Fnsi. Inoltre è stato consigliere generale dell’Inpgi e fiduciario Inpgi dell’Emilia-Romagna. Fu, fra l’altro, uno dei padri del contratto Aeranti Corallo.

Recentemente, lo scorso giugno, Gardenghi era stato nominato presidente del Gruppo giornalisti pensionati dell’Emilia-Romagna, eletto dal nuovo direttivo regionale dell’Ungp (Unione Nazionale Giornalisti Pensionati) insediatosi dopo le recenti elezioni.

Marco Gardenghi è stato tra i fondatori di Radio Ferrara Centrale ed era un grande appassionato di musica jazz, nonché di rugby, tanto che seguiva anche in trasferta il Rovigo. Lascia la moglie Vita e la figlia Elisabetta.

I funerali in forma laica sono fissati nel primo pomeriggio di venerdì 15 dicembre nell’Aula del Commiato della Certosa di Ferrara. Nella giornata di venerdì, in segno di lutto, gli uffici Aser saranno chiusi e verrà convocato un direttivo straordinario a Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com