Portomaggiore
29 Gennaio 2025
La denuncia del gruppo Centro Destra Civico: "La nuova frequenza quindicinale dell’indifferenziato solleva polemiche tra i cittadini, mentre aumentano le bollette e peggiora il decoro urbano"

Raccolta rifiuti a Portomaggiore: criticità, disagi e aumento delle tariffe

Baricordi e Cavedagna
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Portomaggiore. A meno di un mese dall’introduzione del nuovo sistema di raccolta quindicinale dei rifiuti indifferenziati, emergono già numerose criticità. Come riferiscono i consiglieri del gruppo Centro Destra Civico, Elisa Cavedagna e Alex Baricordi, i cittadini di Portomaggiore lamentano disagi legati alla necessità di trattenere i rifiuti in casa più a lungo, aggravati dalla distribuzione di contenitori troppo piccoli, inadatti alla nuova frequenza. Per ottenere contenitori più grandi, gli utenti devono inoltre affrontare procedure burocratiche con il gestore.

Il nuovo sistema – aggiungono i due consiglieri comunali – ha anche provocato un evidente peggioramento del decoro urbano: cestini stracolmi, rifiuti abbandonati nelle campagne, contenitori che intralciano strade e marciapiedi. A ciò si aggiungono i disagi per le attività commerciali, già messe alla prova da un servizio inadeguato.

A rendere la situazione ancora più insostenibile, secondo Cavedagna e Baricordi, è l’aumento delle bollette dei rifiuti, cresciute mediamente del 10% a seguito di una delibera approvata dal Consiglio Comunale il 10 giugno 2024, con il voto favorevole del sindaco Bernardi e del gruppo Pd, e il voto contrario dell’opposizione.

La gestione dei rifiuti, affidata a Clara, azienda partecipata dal Comune, è accusata dal gruppo di opposizione di inefficienze e problemi finanziari, evidenziando la responsabilità dell’amministrazione comunale. I consiglieri comunali Elisa Cavedagna e Alex Baricordi ribadiscono il loro impegno nel denunciare una situazione che, a loro dire, penalizza ingiustamente i cittadini e il territorio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com