Nuovo appuntamento per la rassegna di concerti del Conservatorio di Ferrara, realizzata in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, nella cornice di Palazzo Naselli Crispi, sede del Consorzio.
Giovedì 16 gennaio alle 17.30 assisteremo a un omaggio ad Ermanno Wolf-Ferrari (Venezia 1876 – 1948), uomo e artista di frontiera, prostrato – ancor più di Busoni – dalla Grande Guerra, che lo indusse a lasciare Monaco, dove aveva studiato pittura e musica, per Zurigo. Lontano sia dal verismo italiano, sia dal nuovo linguaggio tedesco dell’atonalità e della dodecafonia, costruì il suo stile musicale ispirandosi alla leggerezza di Mozart e di Rossini.
Il programma presentato propone alcuni brani della produzione cameristica di Wolf-Ferrari: i Rispetti op. 11, alcuni brani del Il Canzoniere su versi popolari toscani op. 17, raccolta di brevi composizioni che racchiudono i tratti salienti della sua estetica: eleganza e cantabilità melodica, unitamente ad equilibrio e chiarezza formale, e la Suite-Concertino Op. 16 scritta nel 1933, nella riduzione per fagotto e pianoforte di Ugo Sollazzi.
La decade 1930-1940 vede una importantissima evoluzione del fagotto a cui vengono dedicati brani salienti del repertorio dell’autore.
Protagoniste dell’omaggio a Wolf-Ferrari sono la cantante Monica Benvenuti, la fagottista Chiara Santi e la pianista Francesca Giovannelli, docenti del Frescobaldi.
Un’ora prima di ogni concerto è prevista una visita guidata gratuita di Palazzo Naselli Crispi, primo esempio di architettura civile del ‘500 a Ferrara. Non è necessaria la prenotazione. Ritrovo alle 16.30 nel cortile del Palazzo. I concerti iniziano alle 17.30; l’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. La prenotazione dei concerti è consigliata al numero 3338043626 (tramite l’invio di un messaggio Whastapp). La rassegna riprende giovedì 16 gennaio e prosegue fino a metà giugno. Il programma è consultabile sul sito www.consfe.it e www.bonificaferrara.it.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com