Spal
11 Gennaio 2025
Due gol di Antenucci, di cui uno su rigore, e la rete di D’Orazio regalano i tre punti alla Spal in un successo che a Lucca mancava dal 1973. Ai rossoneri non bastano un eccellente Quirini e Magnaghi

La Spal trema ma vince 2-3: dopo più di cinquant’anni arriva il successo a Lucca

(Foto di Spal-Instagram)
di Redazione | 3 min

Leggi anche

Tragedia sulla Super. Si scontra in moto e muore a 67 anni

Tragico incidente stradale lungo la Superstrada Ferrara-Mare dove, nel tardo pomeriggio di sabato 12 luglio, un motociclista ferrarese 67enne, Roberto Liboni,  è morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata

Temporali. È allerta gialla nel Ferrarese

Allerta gialla per temporali in provincia di Ferrara. È quanto previsto dal bollettino pubblicato dalla Protezione Civile dell'Emilia-Romagna con validità dalla mezzanotte di domenica 13 a quella di lunedì 14 luglio

Coop Bellini. Tutto partì da ventiquattro braccianti

La storia della Cab (Cooperativa Agricola Braccianti) Giulio Bellini affonda le radici il 14 luglio 1945, quanto un gruppo di ventiquattro braccianti dell’argentano fonda la cooperativa “Terra e Lavoro”

di Nicolò Govoni

Nell’anticipo della ventiduesima giornata, sotto la pioggia del “Porta Elisa”, la Spal spezza la maledizione dei rigori a favore e vince un importantissimo scontro salvezza contro un’orgogliosa Lucchese, grazie alla doppietta di un eterno Antenucci e al bel gol di D’Orazio.

L’avvio della contesa è vivace e vede la Spal portarsi subito nella metà campo della Lucchese, e all’11’ arriva la prima occasione per gli ospiti: sul cross di Mignanelli, Bidaoui sbuca alle spalle della difesa, e il suo colpo di testa si spegne di poco a lato. Per i rossoneri il più pericoloso è Quirini: un minuto dopo calcia anche lui vicino al palo sinistro di Galeotti. La gara si sblocca al 15’: allo slalom di Rao segue l’imbucata per l’inserimento di Zammarini, messo giù da Tumbarello in area. L’arbitro assegna il rigore alla Spal, che pone fine alla lunghissima striscia record di sessantadue partite senza un penalty a favore: calcia il capitano Antenucci, che spiazza Coletta per il vantaggio biancazzurro.

Gli estensi mantengono il controllo del gioco, che si addormenta un po’; le due conclusioni di Magnaghi non impensieriscono Galeotti, nemmeno quella di Quirini che va vicina al palo. Il finale di frazione è tutto biancazzurro: D’Orazio crea problemi con la botta da fuori a Coletta, che non trattiene e ferma la palla sulla linea, con l’aiuto del palo; poi è Bidaoui a servire un filtrante a giri giusti per Antenucci, che di precisione batte l’estremo difensore lucchese per lo 0-2 con cui si va negli spogliatoi.

La Lucchese riparte all’arrembaggio, e il migliore in campo per i rossoneri, Quirini, spizza di testa il cross di Gemignani e dimezza subito lo svantaggio al 47’. La Lucchese c’è ed è in partita: sono prove di gol per Magnaghi, che nel giro di tre minuti trova la risposta di Galeotti e poi si distende ma dà solo l’illusione della rete ai suoi tifosi. La Spal è schiacciata, e la marcatura della punta lucchese arriva al 69’: non efficace la scivolata di Arena, Magnaghi con lo scavetto batte Galeotti per il 2-2.

Dura pochissimo la gioia dei rossoneri. La Spal si rilancia immediatamente all’attacco, e D’Orazio questa volta trova il gol del nuovo vantaggio biancazzurro, bruciando Coletta sul suo palo con una potente conclusione. Non finisce qui: ancora Arena si fa scavalcare dal tocco di Selvini, la palla arriva a Catanese che batte Galeotti ma è sfortunato perché colpisce il palo. In un finale nervoso e concitato per la posta in palio, all’89’ l’incornata di Fedato sull’ennesimo cross di Saporiti sfiora il palo e mister Gorgone si fa espellere. L’orgoglio alla Lucchese non basta: vince la Spal 2-3 e per una notte esce dalla zona playout.

Lucchese 2 – 3 Spal

Lucchese (4-2-3-1): Coletta; Gemignani, Fazzi, Gasbarro, Visconti; Tumbarello, Gucher (75’ Catanese); Quirini (85’ Fedato), Saporiti, Antoni (75’ Selvini); Magnaghi. A disp.: Allegrucci, Mozzillo, Sasanelli, Cartano, Sabbione, Leone, Moschella, Giacchino. All.: Gorgone.

Spal (4-3-3): Galeotti; Calapai, Arena, Nador (84’ Radrezza), Mignanelli; Zammarini (58’ Haoudi), Awua (84’ Kane), D’Orazio; Bidaoui (78’ Bassoli), Antenucci, Rao (84’ Cecchinato). A disp.: Melgrati, Meneghetti, Bruscagin, Ntenda, Bassoli, Contè, Tarolli, Baud Banaga. All.: Dossena.

Reti: 15’, 42’ Antenucci (S); 47’ Quirini (L); 69’ Magnaghi (L); 71’ D’Orazio.

Arbitro: Poli di Verona.

Assistenti: Manzini di Voghera, Granata di Viterbo. Quarto ufficiale Zoppi di Firenze.

Ammonizioni: 68’ Haoudi (S).

Note: recuperi 2’, 5’.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com