Lagosanto
11 Gennaio 2025
L'azienda risponde alle critiche di Fials: "Disagi contenuti per i pazienti. Oltre 6 milioni di euro investiti per innovare le tecnologie diagnostiche"

Apparecchiature obsolete al Delta, Ausl: “Manutenzione costante”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Polo chimico. Ferrara chiama Roma, ma non risponde

La professoressa Laura Calafà e la deputata Antonella Forattini hanno messo sul tavolo, senza giri di parole, ciò che serve oggi al Polo di Ferrara e ciò che invece sta mancando completamente a livello nazionale. Due prospettive diverse, ma entrambe orientate a un punto comune: senza una strategia e senza interventi immediati, Ferrara rischia di perdere uno dei suoi pilastri produttivi

“Migranti, la realtà smentisce Balboni”

Le parole del senatore Balboni manifestano un atteggiamento non proprio originale della nostra storia politica, quella di chi vuole far tacere la Chiesa sulle questioni sociali, ieri come oggi

Pma del Delta: “Basta silenzi. Ora la Direzione risponda”

Come Sindaco di Lagosanto mi trovo, ancora una volta, costretto a prendere posizione pubblicamente su una vicenda che sta travolgendo non solo l’Ospedale del Delta, ma la fiducia stessa che le persone ripongono nella sanità pubblica: lo scandalo del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) del Delta

“I migranti non sono una benedizione”

I migranti non sono una benedizione. Mi dispiace ma monsignor Perego ancora una volta esonda dal suo ruolo episcopale per entrare a gamba tesa nella politica

Lagosanto. “Episodi di malfunzionamento possono verificarsi nonostante la regolare manutenzione“, così la Direzione aziendale delle Aziende Sanitarie di Ferrara risponde alle critiche mosse dal sindacato Fials, che aveva denunciato la presenza di apparecchiature obsolete presso l’Ospedale del Delta di Lagosanto.

Nel comunicato, la Direzione sottolinea come la revisione e manutenzione delle apparecchiature radiologiche e diagnostiche sia “costante e sistematica”, pur riconoscendo che guasti occasionali sono inevitabili quando si opera con tecnologie avanzate. “La vetustà media delle apparecchiature nel Ferrarese non è superiore a quella delle altre Aziende”, ribadiscono, indicando che i disagi per i pazienti sono stati contenuti e tutti gli esami programmati sono stati regolarmente effettuati.

La replica evidenzia l’impegno nella pianificazione annuale per il rinnovo delle apparecchiature, compatibilmente con le risorse economiche disponibili. Inoltre, viene posto l’accento sugli investimenti significativi resi possibili dai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). “Sono stati attribuiti circa 6,4 milioni di euro per l’acquisizione di grandi apparecchiature”, tra cui mammografi digitali, ecotomografi ginecologici 3D e sistemi radiologici digitali diretti.

Parte di questi fondi  – circa due milioni di euro – saranno destinati specificamente all’Ospedale del Delta e ad altre strutture territoriali per l’acquisizione di tecnologie biomedicali avanzate. Un ulteriore investimento di 581mila euro è già stato impiegato per apparecchiature tecnologiche destinate all’interconnessione tra strutture e dispositivi medici. Tra i progetti futuri si segnala l’installazione di una nuova risonanza magnetica presso l’Ospedale di Argenta.

“Investimenti importanti e continui confermano la volontà aziendale di proseguire nel solco dell’innovazione tecnologica”, conclude la nota, rimarcando l’impegno delle Aziende Sanitarie ferraresi nell’intercettare fondi e opportunità per migliorare la qualità dei servizi sanitari offerti ai cittadini.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com