Lagosanto
10 Gennaio 2025
Il sindacato: "Chiediamo tempi certi per la sostituzione delle apparecchiature obsolete, non spot pubblicitari"

Fials denuncia apparecchiature obsolete al Delta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Magnani racconta Aouani, da Ferrara al bronzo Mondiale

Il bronzo conquistato ai Mondiali di maratona a Tokyo da Iliass Aouani segna un momento storico per l’atletica italiana, che tornava sul podio iridato dopo 22 anni. Dietro questo risultato c'è un lungo percorso fatto di lavoro, scelte tecniche, sacrifici e una città, Ferrara, che ha saputo accogliere e valorizzare il talento di Iliass

Dal 19 settembre nuove regole per la raccolta del verde

Da venerdì 19 settembre la raccolta porta a porta del verde a Lagosanto compie un passo avanti: gli scarti di giardini e orti dovranno essere conferiti esclusivamente nel bidone carrellato da 240 litri consegnato nei mesi scorsi

Lagosanto. “Quanto durerà la Tac dell’Ospedale del Delta?” parte da questa domanda Mirella Boschetti di Fials per denunciare apparecchiature obsolete presenti nell’ospedale laghese e non solo.

Si parla di “un’apparecchiatura obsoleta che si inceppa e necessita di frequenti interventi di riparazione” mentre sorge un altra domanda legata a quello che pare un recente guasto: “Dopo 5 giorni di fermo la funzionalità della Tac è stata ripristinata ma per quanto tempo reggerà?”

Un problema che si ripercuote sui paziento con lo slittamento degli “esami programmati per esterni che certamente influiranno negativamente sui tempi di attesa per indagini diagnostiche”. Cinque giorni di inattività che “hanno comportato – dicono – complicazioni e disagi e, l’impegno di operatori e di ambulanze per il trasporto presso l’Ospedale di Cona dei pazienti interni al fine di poter garantire loro i controlli radiologici prescritti per una puntuale valutazione del decorso della patologia acuta alla base del ricovero ospedaliero”.

Una situazione che riguarderebbe anche un altro apparecchio, “l’angiografo, sempre in uso all’Ospedale del Delta, è datato”. Si tratta, dice Fials, di uno strumento “installato nel 2000 e, dopo 24 anni di duro lavoro mostra evidenti segni di logoramento” mentre “in commercio non ci sono più i pezzi di ricambio”.

“Un apparecchio – sottolineano – che serve un bacino di utenza ampio, esteso anche al Distretto Ovest (Cento, Bondeno). Cosa intende fare l’Azienda? Sostituirlo? Ha già provveduto all’ordinativo?”

“È molto grave – aggiungono – che si sia giunti ad un tale decadimento delle attrezzature. Quali le cause?”

“I vertici aziendali – concludono – devono rendere conto ai cittadini, ai lavoratori del loro operato, dirigono la sanità ferrarese da oltre quattro anni, non ci sono attenuanti. Fials chiede tempi certi per la sostituzione delle apparecchiature obsolete, non spot pubblicitari”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com