Economia e Lavoro
4 Gennaio 2025
I dati regionali segnalano in +4,5% sul 2023 e un +0,3% sul 2019 mentre il numero di turisti totali, pur in aumento rispetto all'anno precedente, risulta ancora inferiore a quello dell'anno prima della pandemia

Turismo. A Ferrara migliorano i pernottamenti

di Pietro Perelli | 2 min

Leggi anche

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

I dati sul turismo elaborati dalla Regione Emilia Romagna dicono che a Ferrara città c’è stato il 4,5% in più di pernottamenti rispetto ai primi undici mesi del 2023 e lo 0,3% in più rispetto al 2019, anno prima della pandemia preso come riferimento. Sul numero totale di turisti in arrivo sul nostro territorio si registra una variazione positiva sul 2023 (+3,5%) mentre risulta ancora negativa sul 2019 (-5,6%).

Positivi anche i dati della provincia, trascinata dalle sempre ottime performance del Comune di Comacchio e dai suoi lidi (+4,1% sul 2023 e +8,1% sul 2019 nei pernottamenti e +6,2% sul 2023 e +12,1% sul 2019 nel numero di turisti). L’intero territorio provinciale fa invece segnare un +4,1% sul 2023 e + 7,3% sul 2019 per i pernottamenti e +4,3% sul 2023 e +2,9% sul 2023 per il numeri di turisti.

Si tratta ancora di dati provvisori che però paino in miglioramento rispetto a quelli pubblicati negli scorsi mesi che avevano portato Fabbri e Fornasini a indire una conferenza stampa nella quale, prendendo a riferimento la tassa di soggiorno, avevano dichiarato pernottamenti in crescita di oltre il 20%. Effettivamente alcuni problemi erano stati rilevati dall’ufficio statistico della regione poiché alcuni esercenti non hanno trasmesso i dati causando alcune difficoltà nel conteggio. L’ufficio aveva comunque prontamente comunicato al Comune il problema. Il prossimo mese arriveranno i dati completi comprendenti anche il mese di dicembre mentre solo a marzo verrà pubblicato il risultato consolidato.

Questo il panorama nei primi 11 mesi del 2024 in Provincia di Ferrara (dati provvisori) con 2.749.618 pernottamenti in aumento del 4,1% sul 2023 e del 7,3% sul 2019. La maggior parte di questi arriva dal Comune di Ferrara e da Comacchio. Nel primo per i pernottamenti (dati provvisori) si registra un numero totale di 445.122 che come già scritto sopra registrano una variazione del +4,5% sul 2023 e del +0,3% sul 2019. A Comacchio, sempre nei primi 11 mesi del 2024, abbiamo 2.156.868 pernottamenti in crescita del 4,1% sul 2023 e del 8,1% sul 2019.

Sono stati 582.278 (dati provvisori) i turisti che nei primi 11 mesi del 2024 sono passati dal territorio provinciale, il 4,3% in più rispetto al 2023 e il 2,9% in più rispetto al 2019. La grande parte sono passati da Ferrara (224.267) e Comacchio (312.132) con variazioni in entrambi i casi positive sul 2023 (rispettivamente +3,5% e +6,2%). Il confronto con il 2019 dice invece che per il capoluogo estense si registra un calo del 5,6% mentre per Comacchio un aumento del 12,1%.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com