Cronaca
24 Dicembre 2024
Accettato il patteggiamento chiesto durante la scorsa udienza mentre per l'accusa di minacce l'ex fedelissima di Nicola Lodi è stata rinviata a giudizio

Lettere minatorie. Cinque mesi ad Arquà per simulazione di reato

di Pietro Perelli | 2 min

Leggi anche

Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai

Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail

Anche il mitico Bulow vestì la camicia nera

Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Il giudice Giovanni Solinas ha accordato il patteggiamento per parte delle accuse che la Procura di Ferrara aveva rivolto a Rossella Arquà, ex fedelissima di Nicola Lodi (Lega). Cinque mesi e 18 giorni per la simulazione di reato nella querelle delle lettere minatorie arrivate nell’ex sede del Carroccio ferrarese e rivolte sia a lei che all’ex assessore. Per l’accusa di minacce era invece stato chiesto dalla difesa il non luogo a procedere mentre il giudice ha optato per il rinvio a giudizio.

La vicenda risale al periodo aprile giugno del 2021 quando nella sede della Lega arrivarono diverse lettere intestate a Nicola Lodi e alla stessa Arquà che ha da sempre ammesso di averle inviate e per cui era stata citata in giudizio per simulazione di reato e minacce. Archiviata invece la posizione in merito alla lettera giunta in Municipio contenente anche un proiettile.

La difesa, sostenuta dagli avvocati Bernardo Gentile e Fabio Anselmo, ha fin da subito cercato di dimostrare come anche Nicola Lodi fosse a conoscenza dell’invio delle lettere. Al contrario la parte offesa, l’ex vicesindaco difeso dall’avvocato Carlo Bergamasco, nega ogni coinvolgimento.

Le indagini condotte dalla pm Isabella Cavallari portano a contestare all’ex fedelissima di Lodi dodici episodi, tutti contenenti varie minacce scritte: “Lodi preparati che farai una brutta fine”, “Naomo guardati alle spalle perché noi ci siamo”, “Lodi sappiamo che hai paura occhio pure alla tua beniamina [sic] che apre”, “Caro Lodi e tu che apri la sede e ti vedo Arqua adesso il gioco diventa pesante occhio”, “Via con la Digos ma non ci saranno sempre a salvarvi presto arriveranno troppo tardi per voi 2”, “Lodi Arquà sappiamo la paura che avete sta arrivando la vostra fine un colpo e basta”, “Lodi sappiamo dove abiti Arquà adesso sappiamo dove abiti tu o soli o in compagnia addio per voi è finita”. A queste si aggiunge un bossolo lasciato sempre nella buchetta delle lettere della sede della Lega.

Prossima udienza il 27 gennaio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com