Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
L’anno 2024 si conferma un anno positivo per l’Avis di Ferrara, con risultati che testimoniano una crescente partecipazione dei cittadini alla donazione di sangue. L’associazione, che opera a livello provinciale e comunale, ha registrato un aumento significativo delle donazioni, con un +2,5% a livello provinciale e un +5% a Ferrara città. A fare il punto della situazione sono il presidente dell’Avis comunale Sergio Mazzini, il segretario comunale e consigliere provinciale Alessandro Cattabriga, e Mirko Rimessi, responsabile della comunicazione e consigliere comunale.
Sergio Mazzini esprime grande soddisfazione per i risultati ottenuti: “Il 2024 è stato un anno più che positivo per la nostra realtà. Le donazioni sono cresciute sia a livello provinciale che comunale, e la cosa che ci rende più felici è il coinvolgimento dei giovani, che costituiscono la nuova generazione di donatori. Le scuole superiori e le università sono diventate un punto di riferimento per le nostre attività, e i gazebo nelle frazioni comunali e nelle contrade del Palio hanno portato a un numero significativo di aspiranti donatori”. Mazzini sottolinea con entusiasmo che, per la prima volta, il numero di ragazze tra i 18 e i 25 anni che si sono avvicinate alla donazione ha superato quello dei ragazzi.
Alessandro Cattabriga, segretario comunale e consigliere provinciale, evidenzia il valore dei progetti sul territorio che hanno contribuito ad alimentare questa crescita. “Le attività di sensibilizzazione e i progetti di avvicinamento alle donazioni sono stati fondamentali. Siamo riusciti a creare un legame con il territorio che ha portato nuovi aspiranti donatori, in particolare nelle scuole e tra i giovani. Molti di loro hanno fatto il loro primo gesto di solidarietà proprio grazie agli eventi organizzati a livello locale”.
Guardando al futuro, l’Avis di Ferrara ha in programma nuove e ambiziose iniziative. Mazzini anticipa alcuni dei progetti in cantiere: “Nel 2025 ci concentreremo molto sul mondo dello sport, con la premiazione del progetto ‘Dona Olimpici’, che coinvolgerà le società sportive locali. Vogliamo che lo sport sia un canale importante per sensibilizzare la comunità alla donazione di sangue”.
Inoltre, uno dei progetti più attesi è l’inaugurazione del “Giardino dei Donatori” all’ospedale di Cona, un’area verde che si sta arricchendo di alberi e piante. “Per ogni 50 nuovi donatori, piantiamo un albero”, spiega Mazzini. “Ad oggi sono già stati piantati 18 alberi. Questo giardino diventerà anche un luogo di riabilitazione per i pazienti, grazie alla collaborazione con il Centro Riabilitazione San Giorgio”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com