Riva del Po
23 Dicembre 2024
Finio al 12 gennaio si potrà ammirare all’interno del vecchio asilo parrocchiale

A Serravalle è tornato il presepe meccanico

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Modifiche agli sportelli Pua e Caregiver

A partire da lunedì 5 maggio, l’organizzazione degli Sportelli PUA (Punto Unico di Accesso) e dello Sportello Caregiver dell’Unione Terre e Fiumi subirà alcune importanti modifiche, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Cadf apre le porte della Fabbrica dell’Acqua

La Fabbrica dell'Acqua apre le porte della centrale di potabilizzazione di Ro per un'occasione speciale: una visita guidata gratuita, aperta a tutta la cittadinanza, per scoprire da vicino il lungo viaggio dell'acqua, dalle fonti naturali fino alle nostre case, e oltre

Serravalle. Il presepe meccanico torna a Serravalle dal 15 dicembre al 12 gennaio 2025.

Gli Amici di Serravalle, accompagnati dal presepista Gori Carlo, con dedizione e passione riportano in scena questo capolavoro dal Natale del 2005. Non si tratta solo di una rappresentazione della Natività, ma di un racconto animato in cui personaggi e scene prendono vita tra luci, suoni e movimenti, che riportano alla memoria mestieri e storie di altri tempi.

L’iniziativa nacque quando un piccolo gruppo di volontari decise di creare un presepe meccanico per arricchire il Natale della comunità. Con il supporto di don Giorgio, allora parroco, il primo presepe meccanico trovò spazio in un angolo all’ingresso della chiesa, ma negli anni il presepe venne spostato all’interno del vecchio asilo parrocchiale dove è presente tuttora.

Nel tempo i visitatori sono aumentati, nel 2022 è stato inserito nel censimento dei presepi in Italia indetto dal Ministero della cultura. II presepe è diventato un appuntamento imperdibile per questo paesino del Basso Ferrarese e visitato da persone da tutto il Nord Italia.

Gli amici della Proloco di Serravalle Insieme dimostrano che l’arte può ancora essere un potente mezzo per unire le generazioni, educare i giovani e tenere viva la memoria del passato. Il presepe meccanico non è solo un’opera da ammirare, ma un luogo in cui la comunità si ritrova. Dietro le quinte c’è il lavoro instancabile di Gori Carlo, che per tutto l’anno ci lavora per migliorare e modificare le varie scene.

In questi giorni il presepio é stato inserito anche nel censimento del patrimonio immateriale avviato da Unione nazionale Pro Loco d’Italia promosso in collaborazione con Anci e con il supporto tecnico-scientifico dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale Icpi nell’ambito delle attività di salvaguardia e valorizzazionee del Ministero della Cultura, il lavoro di censimento renderà possibile la mappatura e la catalogazione del patrimonio culturale immateriale di riferimento delle piccole comunità, assicurandone il monitoraggio periodico e incentivandone la conoscenza attraverso l’iscrizione coordinata e condivisa su inventari, registri, archivi e piattaforme sia territoriali che nazionali.

Il presepio è aperto dal 21 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025, prefestivi 14-18, festivi 10:30-11:30. Dal 24 dicembre al 6 gennaio aperto tutti i giorni dalle 14 alle 18. Per info e prenotazioni 3477032842(Carlo) e-mail prolocoserravalleinsieme@gmail.com

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com