Attualità
14 Dicembre 2024
Un nuovo inizio sotto la gestione privata, con una proposta gastronomica e culturale che rievoca la filosofia originaria. Inaugurazione sabato 14 dicembre alle 18.30

Riapre Zuni: il ritorno di un’icona della cultura ferrarese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Avis Ferrara alla maratona mondiale di Berlino

In gara, proprio per la tappa di coppa del Mondo, anche il ferrarese Mirko Rimessi, portacolori della Palestra Ginnastica Ferrara, che della gara è veterano correndola ininterrottamente dal 2007 e che in World Inline Cup ha esordito da junior nel 1998 a Roma.

Ruba 80 euro di vestiti alla Lidl di via Oroboni

Nel pomeriggio di ieri (17 settembre) un 28enne di origine straniera, domiciliato in Toscana, è stato arrestato dai carabinieri di Baura perché ritenuto il responsabile di un furto avvenuto all'interno del supermercato Lidl di via Oroboni

Bullismo e devianza giovanile. Alta l’attenzione nelle scuole provinciali

Attenzione alta su discriminazioni di genere, omofobia e rapporto con i dispositivi digitali. Questi i temi principali affrontati oggi (18 settembre) in Prefettura durante la riunione del gruppo tecnico di lavoro del Protocollo d'intesa per la prevenzione e la lotta a bullismo e devianza giovanile

Denis Bergamini, il compleanno. “Il primo con la verità scritta”

Avrebbe spento 63 candeline oggi, giovedì 18 settembre, Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza ucciso il 18 novembre 1989 - lungo la SS106 Jonica - a Roseto Capo Spulico, mentre era in compagnia dell'ex fidanzata Isabella Internò, condannata lo scorso ottobre - con giudizio di primo grado - dalla Corte d'Assise del tribunale di Cosenza a 16 anni di carcere

È stato per molto tempo un punto di riferimento per gli eventi e la cultura, nell’ambito della ‘galassia’ Arci. Con la sua chiusura, nel maggio del 2015, ha dunque lasciato per anni un vuoto in città, ma ora lo Zuni di via Ragno riapre, non più sotto il ‘cappello’ Arci, ma grazie a due privati, Mauro Rolfini e Rita Chinaglia, che sembra vogliano rievocare la filosofia originaria dello storico locale.

L’apertura ufficiale di Zuni, con la sua nuova proposta gastronomica e culturale, è prevista per sabato 14 dicembre (ore 18.30), nella sede di via Ragno 15, con l’intento di diventare un punto di incontro per chi cerca un’esperienza unica di gusto, cultura e intrattenimento.

Nuova la gestione e nuovo il target. “Zuni sarà un punto di incontro per chi cerca un’esperienza unica di gusto, cultura e intrattenimento – spiegano i gestori -. Il locale offrirà un menù a base di pesce pensato per gli amanti della piccola ristorazione, con cicchetti e piatti cucinati al momento. In accompagnamento, una selezione di vini pregiati e biodinamici completerà l’esperienza gastronomica”.

Il nuovo Zuni, così come lo è stato quello vecchio per 15 anni, si vuole proporre anche come centro culturale, ospitando serate di musica dal vivo, incontri, presentazioni ed eventi artistici di vario genere. “Vogliamo che Zuni diventi un luogo vivo, dove le persone non solo vengano per mangiare bene, ma anche per avere esperienze uniche, per scoprire nuovi talenti, per ascoltare musica di qualità partecipando a eventi stimolanti, originali e contemporanei” affermano Mauro Rolfini e Rita Chinaglia, ideatori e responsabili del progetto.

L’inaugurazione si animerà con un’esclusiva serata di musica dal vivo. Gli ospiti potranno gustare paella, sangria e molto altro. L’evento segnerà l’inizio di una lunga serie di appuntamenti che vedranno Zuni protagonista nel panorama culturale e gastronomico ferrarese.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com