Portomaggiore. I piccoli studenti della Scuola dell’Infanzia “Nigrisoli” hanno avuto l’opportunità di incontrare i Vigili del Fuoco, in un evento che ha unito educazione, sicurezza e divertimento.
L’incontro, organizzato nell’ambito delle attività didattiche sulla sicurezza, ha visto l’arrivo di un’autopompa e dei vigili del fuoco, che hanno illustrato ai bambini il loro importante lavoro. I piccoli hanno potuto osservare da vicino i mezzi utilizzati quotidianamente per le emergenze e hanno ricevuto spiegazioni sul come comportarsi in caso di incendio o altre situazioni di pericolo.
“È fondamentale educare i bambini alla sicurezza fin dalla tenera età” spiega uno dei vigili del fuoco presenti. “Oltre a spiegare il nostro lavoro, vogliamo che i bambini comprendano l’importanza di comportamenti corretti in caso di emergenza, come non usare l’ascensore in caso di incendio e come uscire dall’edificio in modo sicuro”.
Durante la visita, i bambini hanno avuto l’opportunità di provare l’uso di una piccola manichetta d’acqua e di ascoltare storie su come i vigili del fuoco salvano vite e proteggono la comunità. Il momento più emozionante è stato quando il pompiere ha indossato l’intero equipaggiamento da intervento, facendo vedere quanto sia importante la protezione durante le operazioni di soccorso.
“Un’esperienza indimenticabile”, ha commentato la maestra Elisa, educatrice della scuola. “Questo tipo di attività è utile per insegnare ai bambini non solo la sicurezza, ma anche il valore del lavoro di squadra e della solidarietà”.
La vice sindaca Molesini: “È sempre un piacere vedere la collaborazione tra le diverse realtà di Portomaggiore, l’incontro ha regalato alle bimbe e ai bimbi del Nigrisoli una mattinata divertente ed educativa. Il 19 dicembre verrà replicata l’iniziativa anche alla scuola dell’infanzia di Gambulaga. Il ringraziamento va ai nostri Vigili del Fuoco, sempre a disposizione della comunità e alle maestre per la grande disponibilità”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com