Anche Lagosanto e Comacchio dicono no al biometano
Un no all'impianto di produzione di biometano previsto lungo via del Mare, nel territorio comunale di Lagosanto arriva dall'amministrazione del paese e anche da quella vicina di Comacchio
Un no all'impianto di produzione di biometano previsto lungo via del Mare, nel territorio comunale di Lagosanto arriva dall'amministrazione del paese e anche da quella vicina di Comacchio
Giovedì 12 giugno nella Sala degli Aceti sede della Manifattura dei Marinati in Comacchio – Centro Visita del Parco del Delta del Po verrà inaugurata e presentata la mostra fotografica “Gli uomini che piantavano alberi”
Burattini alla Riscossa, festival diffuso tra il Ravennate, i Lidi di Comacchio, la zona del Copparese e altri luoghi della provincia ferrarese, giunge alla sua XIX edizione
Venerdì 13 giugno, ore 20.30, presso il bar caffetteria Ragno, in via Cavour,1 a Comacchio, si terrà l’incontro pubblico su Pesca e Agricoltura: ‘Quello che abbiamo fatto e quello che faremo’
Venerdì prossimo, 13 giugno, il presidente della commissione Agricoltura del Senato Luca De Carlo sarà in provincia di Ferrara per due appuntamenti
Comacchio. Appuntamento d’eccezione previsto per sabato 14 dicembre alle ore 16:30 presso la Basilica Concattedrale di San Cassiano a Comacchio. Ospite la Schola della Cattedrale di San Patrizio di Melbourne (Australia) che offrirà alla cittadinanza l’ormai tradizionale Elevazione Musicale di Natale, dal titolo “Rejoice in the Lord!”.
Questo evento, patrocinato dal Comune di Comacchio, si è reso possibile grazie alla collaborazione tra la Parrocchia di San Cassiano e il Maestro Wladimir Matesic, professore ordinario della Cattedra di Organo presso il Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, con il quale è avviata già da alcuni anni una proficua collaborazione.
Questo prestigioso coro, composto da soli ragazzi, presta assiduamente servizio liturgico nella Cattedrale dal 1939, e ad oggi conta circa 40 membri frequentanti il St Kevin College di Melbourne.
L’appuntamento di Comacchio si inserisce nell’ambito di una tournée in occasione della quale una rappresentanza di 15 coristi farà tappa anche in Europa: Salisburgo, Vienna, Venezia, Comacchio, Assisi e Roma.
La Schola presenterà un programma che permetterà di viaggiare attraverso i secoli e i continenti, dagli antichi brani australiani fino a quelli europei a noi contemporanei, fondendosi e creando i propri suoni con risonanze appartenenti a culture differenti. Infatti accompagneranno le voci dei cantori il suono dell’organo e lo yidaki, tipico strumento australiano.
Un’occasione eccezionale da non perdere per essere accompagnati dentro al mistero dell’Incarnazione attraverso la musica sacra, linguaggio privilegiato e luogo di trasmissione della fede che unisce tutti i popoli e le culture.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com