Politica
12 Dicembre 2024
Per la prima volta dalla nascita della Regione non c'è un assessore estense nella squadra di governo

Nessun ferrarese nella giunta De Pascale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Spal, è il giorno di Molinari: il nuovo patron si presenta alla città

È il giorno del nuovo patron biancazzurro. Juan Martin Molinari, il banchiere argentino a capo della cordata di investitori incaricata di rialzare il calcio nostrano, si è presentato alla città e alla stampa nella Sala degli Arazzi di Palazzo Municipale, nella sua prima apparizione pubblica come numero uno della nuova Ars et Labor

Summer Festival. Conforti: “Dare ascolto anche al dissenso”

Una sintesi tra maggioranza e opposizione sui grandi eventi pare difficile, se non impossibile, da trovare, anche quando c'è una petizione con 500 firme di residenti in zone limitrofe a piazza Ariostea che denunciano disagi per il Ferrara Summer Festival

Infermiere in cella per omicidio. Così è stato trovato l’Esmeron nel paziente

Una morte sospetta, alcune anomalie nei protocolli, ammanchi tra i medicinali e una segnalazione tempestiva. È partita da qui l'inchiesta "Settore Giallo" con cui i carabinieri - dietro il coordinamento della Procura di Ferrara - sono riusciti a individuare i gravi indizi di colpevolezza a carico del 44enne Matteo Nocera

Gender gap. Peruffo (FdI): “Serve una svolta concreta”

Arriva una riflessione articolata da parte di Paola Peruffo, esponente del Direttivo provinciale di Fratelli d’Italia. Un intervento che va oltre l’attualità locale per toccare una questione strutturale che riguarda l’intero Paese: la persistente disuguaglianza tra uomini e donne nei ruoli dirigenziali, nonostante i progressi compiuti

Ferrara sollecita la Regione: “Discutere le leggi ambientali di iniziativa popolare”

Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno che chiede alla Regione Emilia-Romagna di avviare al più presto la discussione sulle quattro proposte di legge di iniziativa popolare su acqua, rifiuti, energia e consumo di suolo. La proposta, presentata da Anna Zonari (La Comune) e Leonardo Fiorentini (Civica Anselmo), ha trovato un consenso trasversale in aula, sostenuta anche dal vicesindaco Alessandro Balboni

La nuova giunta regionale annunciata da Michele de Pascale non presenta nessun assessore ferrarese. È la prima volta che succede dal 1970, anno della legge istitutiva del decentramento amministrativo. Paolo Calvano e Marcella Zappaterra rimangono in assemblea legislativa.

La squadra di governo di Viale Aldo Moro conta sei donne e cinque uomini: il presidente, dieci assessori, una sottosegretaria alla Presidenza. De Pascale l’ha illustrata in una conferenza stampa oggi in Regione, a Bologna, e sarà operativa già da dopodomani, venerdì 13 dicembre: dopo la prima seduta dell’Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna al mattino, che segna l’avvio della legislatura, de Pascale sarà pienamente insediato e convocherà la prima seduta della Giunta.

Poche le conferme rispetto al ‘lascito’ di Bonaccini: rimangono Vincenzo Colla (vicepresidente e assessore a Sviluppo economico e green economy, Energia, Formazione professionale, Università e Ricerca) e Alessio Mammi (assessore a Agricoltura e Agroalimentare, Caccia e Pesca, Rapporti con la Ue).

Non è un volto nuovo, ma non era mai stato in giunta Davide Baruffi, già sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale dell’Emilia-Romagna, che sarà assessore a Programmazione strategica e Attuazione del programma, Programmazione fondi europei, Bilancio, Patrimonio, Personale, Montagna e aree interne.

Miss preferenze, Isabella Conti, sarà assessora a Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia, Scuola.

Irene Priolo, ex presidente facente funzioni, data inizialmente alla presidenza dell’Assemblea legislativa, sarà assessora a Ambiente, Programmazione territoriale, Mobilità e Trasporti, Infrastrutture.

De Pascale mantiene per sé le deleghe a Difesa del suolo e della Costa, Protezione civile e Contrasto al dissesto idrogeologico.

Completano la squadra Gessica Allegni (Cultura, Parchi e Forestazione, Pari opportunità), Massimo Fabi (Politiche per la salute), Roberta Frisoni (Turismo, Commercio, Sport), Elena Mazzoni (Agenda Digitale, Legalità, Contrasto alle povertà) e Giovanni Paglia (Politiche abitative, Lavoro, Politiche giovanili).

Manuela Rontini, già consigliera regionale, è sottosegretario alla Presidenza.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com