Il generale Scandone in visita al Coa e a Cento
Nel corso dell’incontro i due alti ufficiali hanno evidenziato propositi di “sempre più fattiva collaborazione tra le due istituzioni"
Nel corso dell’incontro i due alti ufficiali hanno evidenziato propositi di “sempre più fattiva collaborazione tra le due istituzioni"
L'Ausl di Ferrara comunica che nei giorni prefestivi e festivi l’assistenza sanitaria alla popolazione è assicurata dalla continuità assistenziale
Dopo le associazioni culturali, anche le associazioni sportive che hanno partecipato al bando del Comune di Poggio Renatico hanno ricevuto un contributo di € 43.000
Una serata indimenticabile ha preso vita per Santo Stefano nei sotterranei del duecentesco Castello Lambertini, utilizzati per la prima volta come suggestiva sala concerto
La passione per i camion che diventa lavoro e che, per Natale, si trasforma in solidarietà e vicinanza per i piccoli bimbi ricoverati nei Reparti Pediatrici dell’ospedale di Cona
Poggio Renatico. L’Associazione Ricreativa Culturale Mikael di Poggio Renatico ha recentemente compiuto un importante gesto di solidarietà e sensibilizzazione culturale, regalando a tutti gli alunni delle scuole primarie e secondarie dell’Istituto Comprensivo G. Bentivoglio copie della Costituzione Italiana. L’iniziativa, volta a promuovere la conoscenza e il rispetto dei principi fondamentali della nostra Repubblica, è stata accompagnata dalla distribuzione della “Favola della Costituzione” di Pretto, insieme alla “Favola di Nasua – Il Procione Re del Bosco della Panfilia”, testi che completano un percorso di riflessione sui valori civili.
Inoltre, è stato consegnato anche il libro “I Racconti del Vialino” di Pretto, che raccoglie storie e favole del territorio, destinato a stimolare l’avvio alla lettura tra i ragazzi. La dirigente, Alessandra D’Urso, che ha accolto con entusiasmo questa iniziativa, coinvolgerà i docenti nell’utilizzo di questi testi come strumenti educativi per i giovani studenti.
Tutto il materiale è stato offerto gratuitamente.
La cerimonia di consegna ha visto la partecipazione della dirigente scolastica Alessandra D’Urso e di Rodolfo Sani per conto dell’associazione Mikael.
“Questo gesto si inserisce nel nostro impegno a favore della cultura e della cittadinanza attiva”, ha dichiarato Marco Pietrucci, presidente dell’Associazione Culturale Mikael. “Vogliamo stimolare nei giovani l’importanza di conoscere i fondamenti della nostra democrazia, in un momento storico in cui la consapevolezza civica è più che mai necessaria, stimolando la loro scrittura, usando la loro fantasia per le favole in divenire, che il Caffè Artistico Letterario Mikael racchiuderà in una prossima pubblicazione a ricordo dell’anno 2025”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com