Cronaca
11 Dicembre 2024
Le dichiarazioni dei testi sono state inserite come corpo del reato

Finsero un sequestro per colpire i rivali

di Pietro Perelli | 2 min

Leggi anche

Comacchio non si spegne: il Consiglio di Stato salva la musica ai Lidi

Torna il sereno sulle serate estive a Comacchio e Lidi. Il Consiglio di Stato ha infatti accolto l'istanza cautelare presentata dal Comune, sospendendo l'efficacia della sentenza del Tar che, nei mesi scorsi, aveva annullato il regolamento comunale sugli eventi musicali negli stabilimenti balneari e nei locali in possesso dei requisiti

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

Un finto sequestro orchestrato per vendicarsi delle violenze subite e con lo scopo di allontanare da Ferrara i rivali colpevoli di un violento raid nella notte tra il 16 e 17 agosto del 2021. Durante l’udienza di ieri (10 dicembre) davanti alla giudice Rosalba Cornacchia sono state inserite le dichiarazioni dei testi come corpo del reato e rinviata l’udienza al prossimo 18 marzo.

La vicenda a cui fa riferimento l’accusa sostenuta dal pm Andrea Maggioni, risale al 2022 quando fu messo in atto quello che parve essere un vero e proprio assalto compiuto da un gruppo di sei persone contro due inquilini di un appartamento in Foro Boario. Una volta arrivati sul posto i carabinieri si trovarono davanti una scena raccapricciante e allarmante per l’evidente e plateale uso di violenza: la porta d’ingresso dell’alloggio era stata abbattuta, era stato utilizzato del gas urticante contro gli inquilini, la mobilia danneggiata mediante il lancio di pietre, bottiglie di vetro e bastoni. Al termine del raid, gli assalitori avevano lasciato a terra anche una bottiglia molotov, dei coltelli, una pistola scacciacani, insieme a molte tracce di sangue. Di fronte a tutto questo, appariva esservi unicamente un ferito lieve.

Fin da subito le due vittime riferirono agli investigatori che con loro vi era un amico 42enne che dapprima aveva reagito all’aggressione per poi essere rapito. Lo stesso uomo sarebbe riuscito a contattare telefonicamente i due amici dicendo di essere nelle mani di un gruppo rivale, legato a un albero ma di non saper indicare il luogo. Subito partirono le ricerche a tappeto da parte delle forze dell’ordine, mentre la sera del 18 agosto il presunto sequestrato fece sapere di essersi liberato.

Dovendosi poi presentare davanti al pm Andrea Maggioni e ai carabinieri del Nucleo investigativo, dal presunto sequestrato vennero a galla una serie di contraddizioni sulla versione fornita in denuncia, che portò la sedicente ‘parte offesa’ a confessare la simulazione, posta in essere per vendicarsi degli autori dell’assalto all’abitazione.

Le indagini avevano evidenziato che quanto accaduto tra il 16 e il 17 agosto fu solo l’ultimo episodio di uno scontro tra due gruppi di tunisini, con un precedente tra gli stessi risalente alla sera del 15 agosto – con vittime e aggressori a parti invertite – e ancora del mese di giugno 2021 con analogo episodio – con il raid in via Cavedone – nonché del giugno 2020, con un accoltellamento avvenuto in via Baluardi. Quest’ultimo episodio, probabilmente, ha dato lo spunto per il fine ultimo del piano: gli autori vennero espulsi in maniera fulminea e forse l’obiettivo era ottenere lo stesso risultato e liberare la piazza.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com