Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
“L’attività cesserà il 30-04-2025”, c’è scritto a mano con un pennarello nero su un pezzo di cartone appoggiato su un bell’orologio da tavolo. Dopo 47 anni di onorata attività, Paolo Squarzoni andrà in pensione chiudendo il suo negozio di orologiaio in via Padiglioni
"Ancora un volta stiamo assistendo al potere del capitale che tratta queste persone, 36 famiglie, come se fossero dei numeri. Dietro invece ci sono delle famiglie, delle storie, che evidentemente non interessano a Vsg". Storie e persone che invece interessano alla Filt Cgil e al segretario Luca Greco, oggi davanti ai cancelli dell'ex Sirio a Ostellato
Non ricorda nulla. Dal carcere Sergio Borea dice che non ricorda nulla. La sua mente, forse ancora provata dall’ingestione di psicofarmaci, ha dei vuoti completi
Prima ha sparato con la fiocina al cugino della propria moglie, colpendolo gravemente all'addome. Poi - non contento - ha deciso di fare lo stesso con la moglie dell’uomo, lasciando partire un colpo che le ha sfiorato miracolosamente, ferendola di striscio, la guancia sinistra
Ro Ferrarese. Un grave incidente è avvenuto questa mattina intorno alle ore 10 a Villa Rivani Farolfi, a Ro ferrarese, dove un gruppo di studenti delle scuole medie, impegnato in una visita alla villa settecentesca, è stato testimone di un tragico crollo. Due persone, il professore accompagnatore e una guida turistica, sono rimaste ferite dopo che il balcone su cui si trovavano ha ceduto, facendo precipitare entrambi a terra.
La visita, organizzata in una giornata di pioggia battente, faceva parte di un’escursione alle ville storiche della zona. Villa Rivani Farolfi, uno dei principali punti di interesse, era stata riaperta appositamente per l’occasione. Gli studenti, durante il tour, avevano visitato le stanze interne della villa e si erano affacciati dal balcone, godendo della vista mozzafiato. Dopo aver terminato il giro, però, il professore e la guida turistica si sono fermati sul balcone, dove è avvenuto il crollo improvviso. Entrambi sono caduti da un’altezza di circa quattro metri, travolti da frammenti di marmo e calcinacci.
Fortunatamente, gli studenti sono rimasti illesi e sono stati prontamente riaccompagnati a scuola. Si tratta degli scolari di una quinta elementare e di una seconda media di Riva del Po. Le famiglie sono state avvertite dell’incidente. Intanto, i feriti sono stati soccorsi e trasportati in ambulanza all’ospedale di Cona, dove sono tuttora sotto osservazione.Fra i due feriti a risultare più grave è la guida turistica, un 68enne di Riva del Po conosciuto in paese, mentre per le condizioni del professore da quanto si apprende sono meno gravi.
Le cause del crollo sono ancora in fase di accertamento, ma si ipotizza che il peso degli studenti sul balcone possa aver contribuito al cedimento strutturale.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i vigili del fuoco di Rovigo e Ferrara, le ambulanze del 118, un’automedica, e i carabinieri del nucleo operativo radiomobile della compagnia di Ro. Le autorità competenti stanno ora indagando per comprendere le ragioni del disastro e per verificare lo stato di conservazione dell’edificio prima della visita. La Villa intanto è stata messa sotto sequestro in attesa degli esiti degli accertamenti disposti dalla Procura di Ferrara.
Sull’episodio è intervenuto anche il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditare per esprimere vicinanza all’insegnante e alla guida turistica rimasti feriti nell’incidente: “Ho chiesto all’Ufficio scolastico regionale di tenermi aggiornato sull’evoluzione della vicenda”, ha aggiunto il ministro.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com