Tresignana
9 Dicembre 2024
Parla l'avvocato Denis Lovison: "Sin dall'inizio abbiamo detto che non c'era un unico responsabile, ma che più di una persona aveva partecipato all'azione"

Duplice omicidio Rero. “Sta emergendo quello che sosteniamo dall’inizio”

L'avvocato Denis Lovison
di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Papà ruba due bici da bimbo “aiutato” dai figli piccoli

Due biciclette da bambino rubate in pieno giorno, con una messa in scena che ha coinvolto perfino i figli minorenni. È quanto accaduto la scorsa settimana in una galleria commerciale di Copparo, dove un 39enne del posto è stato denunciato per furto aggravato

“Passo dopo passo sta emergendo quello che non era ancora emerso, ma che noi sosteniamo essere successo in quei tragici istanti”. È così che l’avvocato Denis Lovison, legale che assiste le figlie e la nipote di Dario Benazzi, commenta la notizia relativa agli esiti della consulenza disposta dalla Procura di Ferrara per determinare il numero di individui necessario a compiere le fasi finali successive al duplice omicidio di Rero, quando – il 28 febbraio 2021 – i due cugini Benazzi furono trovati senza vita a bordo di una Volkswagen Golf a Rero, dopo essere stati prima fucilati e poi bruciati.

“Se ci fossimo fermati alla richiesta di archiviazione, senza fare opposizione, oggi avremmo già finito” aggiunge Lovison. “La nostra opposizione ha però portato a questo step ulteriore di indagine che ci sta dando elementi nuovi e conducendo a nuove responsabilità. È un’attività, quella delle indagini suppletive disposte dalla Procura, che – prosegue l’avvocato – reputiamo doverosa nel raggiungimento della verità”.

L’avvocato della famiglia Benazzi, così come il collega Stefano Marangoni, che difende Filippo e Manuel Mazzoni, padre e figlio, unici due indagati, attende l’esito delle altre due consulenza che la Procura ha disposto dopo il rigetto da parte del gip della prima richiesta di archiviazione: “Vedremo quali esiti arriveranno dalle altre attività e, sulla base di questi, si capirà se ci saranno degli elementi sufficienti per poter prevedere un processo che poi possa finire con una prevedibile condanna“.

“Sin dall’inizio – conclude Lovison – abbiamo detto che non c’era un unico responsabile, ma che più di una persona aveva partecipato all’azione. E anche per questo motivo avevamo chiesto un’attività integrativo. Ora, quello che sostenevamo, è più evidente. Se non ci avessimo creduto fin dall’inizio, non avremmo neanche fatto opposizione alla richiesta di archiviazione. Possiamo dire con soddisfazione che, piano piano, sta venendo fuori ciò che noi sosteniamo sin dalle prime battute dell’indagine, ma che ancora non era emerso”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com