Cronaca
8 Dicembre 2024
Depositata la consulenza degli ingegneri incaricati dalla Procura per svolgere ulteriori indagini. I partecipanti alle fasi successive all'uccisione di Dario e Riccardo Benazzi sarebbero stati due o tre

Duplice omicidio di Rero. “Chi ha spostato i corpi non era da solo”

Sopralluogo Carabinieri a Rero
di Davide Soattin | 3 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Tentò di rapire una bimba di tre anni in Gad. Andrà a giudizio

Aveva strappato dalle mani della mamma, che in quel momento la stava tenendo in braccio, una bimba di tre anni, motivando quel gesto improvviso con la scusa che la piccola fosse in una situazione di pericolo. Protagonista della vicenda è un 24enne di nazionalità indiana, difeso dall'avvocato Cristian Altieri, che ieri (mercoledì 2 luglio) è stato rinviato a giudizio

Almeno due persone, se non tre, ma non di più. Sarebbe stato questo il numero necessario di individui per compiere le fasi finali successive al duplice omicidio di Dario e Riccardo Benazzi, i due cugini che – oltre tre anni fa, il 28 febbraio 2021 – furono trovati senza vita a bordo di una Volkswagen Golf a Rero, dopo essere stati prima fucilati e poi bruciati.

A sostenerlo sono gli ingegneri Fabio Boscolo e Marco Cremone, esperti incaricati dal pm Ciro Alberto Savino per svolgere una nuova consulenza tecnica, a seguito del respingimento da parte del gip della richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara per Filippo e Manuel Mazzoni, padre e figlio, unici due indagati nell’inchiesta.

A loro, nello specifico, gli inquirenti hanno chiesto quante persone e quanto tempo sarebbero serviti per poter sollevare i corpi delle due vittime, pesanti circa 100 chili ciascuno, caricarli sui sedili posteriori dell’automobile insieme al materiale combustibile e, infine, spostare il veicolo dal luogo dell’omicidio a quello in cui sono stati rinvenuti i due corpi bruciati.

Per i due ingegneri è stato possibile arrivare a questa conclusione attraverso, non solo il lavoro di analisi della documentazione in atti del procedimento penale relativi alla scena dell’evento, alla posizione dei cadaveri e degli altri materiali presenti nel veicolo, ma anche con l’utilizzo di un simulatore informatico e l’esecuzione di test.

Accertamenti sul campo e non, quindi, che hanno portato gli ingegneri a sostenere con certezza che l’azione di una sola persona non sia stata sufficiente per realizzare il tutto.

Più verosimile, invece, che siano stati almeno due i soggetti ad agire, se non tre.

Nel primo caso sarebbe stato necessario comunque un notevole sforzo e affaticamento da parte dei partecipanti, mentre nel secondo tutto sarebbe stato molto più agevole, riducendo anche di un terzo i tempi di azione.

La presenza di un quarto individuo, invece, verrebbe esclusa per mancanza di spazi dentro alla Volkswagen.

Quanto al tempo necessario per compiere l’azione, i consulenti parlano di tempistiche non inferiori ai 14 minuti se ad agire fossero state tre persone e non minori di 16 minuti se fossero state due.

Contattato da Estense.com, il legale difensore dei Mazzoni, l’avvocato Stefano Marangoni ha commentato: “In sede di indagini suppletive mancano ancora altre due consulenze. Una è sul dna di una terza persona che va comparato con quello che era presente sulla pulsantiera della vettura dei Mazzoni, l’altra riguarda il lantanio presente sul pullover di Manuel Mazzoni che, già in sede di incidente probatorio, è stato chiarito essere una forma di lantanio non compatibile a quella della polvere da sparo. Attendiamo ulteriori sviluppi ma ciò che emerge da questa consulenza va a confermare una versione dei fatti che non è stata indagata e, qualora ce ne fosse ancora bisogno, il fatto che sia molto più probabile che ad agire siano state tre persone, ribadisce l’estraneità dei miei clienti“.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com