Fotografia di viaggio: come raccontare storie attraverso le immagini
In questa guida, ti mostreremo come scattare immagini di viaggio più potenti concentrandoti su emozione, prospettiva e struttura
In questa guida, ti mostreremo come scattare immagini di viaggio più potenti concentrandoti su emozione, prospettiva e struttura
Bene, ecco la verità: l'Asia ha molto più asso nella manica dei soliti posti famosi su Instagram che tutti hanno già geolocalizzato. Sì, certo, Tokyo è selvaggia, Bangkok è un tripudio e Bali è solo... beh, Bali. Ma, onestamente? La vera magia si nasconde lontano dai soliti circuiti turistici
Riccardo Peccianti, revenue manager con esperienza decennale, ci spiega in cosa consiste la consulenza Revenue Management e perché è così importante per il successo delle strutture ricettive
Esplorare nuovi luoghi non significa necessariamente spendere una fortuna. Con un po’ di organizzazione e facendo buon uso degli strumenti digitali, si possono vivere esperienze memorabili senza svuotare il portafogli
La Grecia offre paesaggi mozzafiato, una storia ricca ed esperienze indimenticabili. Che siate attratti da antiche rovine, coste mozzafiato o villaggi incantevoli, la Grecia offre due esperienze di viaggio distinte: la sua vivace terraferma e le sue pittoresche isole
Il Nord Italia è una meta affascinante, con regioni che regalano un mix di tradizione e modernità.
Il treno è il mezzo più comodo per muoversi, poiché le principali città sono ben collegate al centro e al Sud Italia.
La Lombardia, una delle regioni più estese, con il suo capoluogo Milano, è una meta turistica legata allo shopping e agli eventi, mentre il Piemonte è terra di vini pregiati, dove assaporare prelibatezze locali, uniche al mondo. Infine, la Liguria è la località balneare per eccellenza.
La Liguria è una meta perfetta per le vacanze estive, ma ideale da visitare anche durante tutto l’anno.
Qui, caratteristici borghi regalano scorci sul mare favolosi. In Liguria vi sono molti luoghi imperdibili, ma due si distinguono tra gli altri.
Genova è famosa per il suo porto, uno dei principali in Italia, e per il suo Acquario. Quest’ultimo ospita delfini, foche e pesci tropicali, offrendo percorsi guidati e coinvolgenti.
La città è nota per i suoi caratteristici “caruggi”, vicoli stretti che si intersecano nel centro. Si tratta della peculiarità che rende unica Genova.
Qui puoi incontrare diverse locande che preparano favolosi piatti tipici a base di pesce o la tradizionale pasta al pesto.
Le Cinque Terre, sulla Costa di Levante, in provincia di La Spezia, sono colorati borghi a picco sul mare, famosi in tutto il mondo.
Dichiarati patrimonio dell’UNESCO, alternano terrazzamenti a case arroccate sulle colline.
Le Cinque Terre sono collegate fra loro da famosi sentieri panoramici. Il più noto è il “Sentiero dell’Amore”, di 1 km, che costeggia interamente il mare.
Per visitare questi borghi, è consigliato organizzarsi con anticipo, a causa del grande afflusso di turisti. In alternativa, puoi valutare una vacanza last second con un’agenzia.
La Lombardia è sicuramente la meta ideale per chi cerca un compromesso fra divertimento e cultura.
Tra le sue mete, 3 spiccano sicuramente per importanza e bellezza.
Il capoluogo è sede di numerosi eventi musicali e culturali durante tutto l’anno, con un’offerta di intrattenimento molto variegata.
I principali punti di interesse sono:
Inoltre, Milano è ottimamente servita dai mezzi di trasporto, perciò da qui si può facilmente prendere un treno e recarsi all’aeroporto di Malpensa per spostarsi.
A due passi da Milano, il Lago di Como, con il borgo di Bellagio, è sicuramente tra i luoghi imperdibili.
Bellagio, comune che affaccia sul lago, viene anche chiamato “La perla del lago”.
L’atmosfera che si respira, regala colori vibranti, panorami eccezionali e scorci sull’acqua.
Infine, anche Mantova, cittadina a circa 160 km da Milano, è una meta consigliata.
Dichiarata patrimonio UNESCO, è una città d’arte circondata da tre laghi artificiali.
Sede della famiglia Gonzaga che ha lasciato un’impronta indelebile nel suo patrimonio culturale.
Qui si può visitare il Palazzo Ducale, che custodisce i celebri affreschi del Mantegna.
L’ultima meta imperdibile è sicuramente il Piemonte.
Oltre al suo capoluogo barocco, Torino, le zone che meritano attenzione sono quelle delle Langhe e del Monferrato.
Si tratta di zone collinari famose in tutto il mondo, per la produzione di vini pregiati.
In queste aree è possibile perdersi fra i meravigliosi paesaggi, che presentano colori intensi in autunno e si dipingono di verde in estate, percorrendo i numerosi sentieri di trekking disponibili.
Le cantine locali, offrono punti di ristoro con piatti molto pregiati dove assaggiare anche il famoso tartufo.
Abbiamo visto come un viaggio nel Nord Italia racchiuda storia, arte e bellezze naturali, rendendolo un’esperienza imperdibile per ogni tipo di viaggiatore. Dalla modernità di Milano alle atmosfere medievali di Mantova, fino ai paesaggi liguri, ogni regione del Nord è ricca di cose da vedere!
Articolo creato in collaborazione
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com