Poggio Renatico. Comune e Pro Loco: “Siamo lieti di invitarvi a vivere un magico Natale nel nostro incantevole territorio! Un dicembre ricco di eventi e sorprese che riscalderanno i cuori di grandi e piccini”.
Domenica 8,15 e 22 dicembre, dalle 10 alle 18, il cortile del castello si animerà con un prezioso mercatino artigianale. Bancarelle con prodotti dell’artigianato, dell’ingegno e alimentari. E ancora, visite guidate al castello che ti permetteranno di scoprire la storia del nostro territorio e ammirare le segrete e gli affreschi del castello “Lambertini”. Non mancheranno un’esposizione di originali presepi e la possibilità di gustare castagne e dolcetti preparati dai volontari Pro Loco.
L’8 dicembre, alle 17, ci sarà l’accensione dell’albero di Natale, decorato con amore dai bambini di Poggio Renatico. Un momento speciale che darà ufficialmente inizio alle festività natalizie. Potremo assistere alla discesa dal centro civico dei babbi natale acrobati, spettacolo che piace e incanta tutti.
La “Bazza”: il 15 dicembre, oltre al mercatino di Natale, daremo spazio alle bancarelle dell’uso e riuso.
I bambini avranno l’opportunità di incontrare Babbo Natale con la sua slitta il 15 all’interno del cortile del castello dove potranno scattare una foto ricordo con lui. Poi a Poggio Renatico il 23 dicembre e a Gallo il 21 dicembre, babbo natale arriverà per raccogliere le letterine e portare un sorriso a tutti.
Il 24 dicembre il ritrovo per lo scambio degli auguri sotto l’albero di Natale e per salutare l’arrivo del nuovo anno ci sarà un cenone seguito da una camminata il primo gennaio 2025.
Ci saranno infine due concorsi: “Caccia a Babbo Natale”, pensato per i più piccini, che dovranno scoprire i nascondigli segreti di Babbo Natale nel paese e “Timbra e Vinci”, un’iniziativa per valorizzare le attività commerciali del nostro territorio. Acquistando i regali nei negozi di vicinato e completando una scheda ci sarà la possibilità di vincere un fantastico premio.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com