Politica
1 Dicembre 2024
Il Pd: “La nostra posizione è di totale rifiuto alla concessione del permesso di costruire”

Centrale bio-gas troppo vicina all’abitato

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Buskers: “Servono correttivi per il futuro”

Un ruolo centrale può essere svolto dai pubblici esercizi, che potrebbero proporre menù o aperitivi a prezzo fisso comprensivi del biglietto d’ingresso: una soluzione che permetterebbe anche di ridurre il costo del ticket a 5 euro

“Energia rinnovabile sì, ma senza sacrificare i territori”

Con la ripresa dei lavori parlamentari, il Movimento 5 Stelle attende le risposte a due interrogazioni presentate dal senatore Marco Croatti e dalla deputata Stefania Ascari. Al centro del dibattito, l’eccessivo consumo di suolo agricolo nel comune di Argenta e in altre aree della provincia

Pipe crack. Fiorentini (Forum Droghe): “Approccio pragmatico scevro da ideologie”

Tocca anche Ferrara il caso pipe per il consumo di crack consegnate da un'amministrazione pubblica a consumatori abituali. A intervenire il segretario di Forum Droghe e consigliere comunale a Ferrara per la Civica Anselmo Leonardo Fiorentini che evidenzia come "per l’uso problematico di sostanze come il crack serva un approccio pragmatico, scevro da impostazioni ideologiche"

di Massimo Buriani*

In data 28 novembre è stata presentata nella Commissione Urbanistica del Consiglio Comunale di Ferrara una proposta di delibera per la concessione del permesso di costruire, in deroga agli strumenti urbanistici vigenti, un impianto di produzione di bio-metano in località Gaibanella.

La deroga era richiesta in quanto la centrale dovrebbe sorgere ad una distanza inferiore a 1000 metri dal centro abitato di Gaibanella.

La proposta di delibera sarà portata in discussione e in votazione al Consiglio Comunale del prossimo 2 dicembre 2024. L’esito di tale votazione sarà comunicato dai tecnici del Comune di Ferrara nella Conferenza dei Servizi convocata dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (Arpae), ente incaricato della valutazione di ammissibilità alla costruzione e gestione di questa centrale.

La posizione del Partito Democratico, anticipata in commissione consigliare, e che sarà riconfermata nel prossimo Consiglio Comunale, è di totale rifiuto alla concessione del permesso di costruire questa nuova centrale a bio-metano.

Non solo per la distanza dal centro abitato inferiore a 1000 metri ma anche perché si aggiungerebbe ad un’altra centrale di bio-gas già esistente a soli 170 metri da questa e che ha già provocato diversi disagi alla popolazione di Gaibanella: traffico di mezzi pesanti, dissesti stradali, odori maleodoranti.

Il Partito Democratico auspica che il Consiglio Comunale si esprima unitariamente con parere negativo alla concessione del permesso di costruire in deroga e che di questo parere si tenga adeguato conto, nell’ambito della Conferenza dei Servizi di Arpae come elemento determinante per valutare negativamente la richiesta di costruzione e gestione di questa nuova centrale a bio-metano.

*capogruppo del Partito Democratico in Consiglio comunale

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com