Spettacoli
28 Novembre 2024
Il 30 novembre workshop teatrale presso l’auditorium del Liceo Carducci in via Canapa

Giornata nazionale del Parkinson, a teatro con l’Associazione Parkinsoniani e Caregiver

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sabato 30 novembre è la giornata nazionale del Parkinson, promossa dalla Fondazione Limpe (Lega Italiana per la Lotta contro la Malattia di Parkinson)In tutta Italia, le associazioni che raccolgono le persone affette dalla malattia di Parkinson e i loro caregiver, organizzano iniziative rivolte ai propri soci e alla cittadinanza.

Tra queste c’è anche Ap&c di Ferrara (Associazione Parkinsoniani e Caregiver) che propone alla cittadinanza un’iniziativa realizzata grazia alla collaborazione con l’Unità operativa di Neurologia del Dipartimento di neuroscienze e riabilitazione dell’Azienda ospedaliero Universitaria di Ferrara.  Il 30 novembre, a partire dalle 10, si svolgerà un workshop teatrale presso l’auditorium del Liceo Carducci in via Canapa 75. Il workshop è intitolato “Stai con Me” e vi parteciperanno persone affette da Parkinson e loro caregiver: obiettivo, sensibilizzare la cittadinanza ai problemi dei malati di Parkinson e dei famigliari che li assistono.

AP&C, presieduta da Guglielmo Piva, è un’associazione molto attiva a Ferrara: conta attualmente 135 soci e ha sede a Pontelagoscuro in piazza Bruno Buozzi. Organizza numerose attività e servizi a beneficio dei propri soci, tutte finalizzate all’inclusione sociale e al benessere delle persone affette da Parkinson. Il teatro, attraverso il progetto “Stai con Me”, è uno degli strumenti che l’associazione ha scelto di adottare per raggiungere questi obiettivi, e per affermare con forza che la voglia di vivere e di essere pienamente se stessi non ha abbandonato né i malati di Parkinson né le persone loro vicine.

Non è un caso che il responsabile del progetto “Stai con Me” e del Workshop in programma per sabato sia Massimiliano Piva, regista ferrarese con una vastissima esperienza nell’utilizzo del teatro applicato al mondo del sociale e nel lavoro teatrale con persone portatrici di disabilità. Pochi mesi fa, in luglio, l’Associazione ha portato in scena alla Sala estense uno spettacolo, diretto proprio da Massimiliano Piva, che era il risultato del lavoro di un intero anno nell’ambito del progetto Stai con Me.

La mattinata del 30 novembre sarà anche l’occasione per Ap&c per ringraziare alcune delle realtà che sostengono il lavoro dell’associazione. La mattinata è promossa dalla Fondazione Limpe Per il Parkinson Onlus e con il Patrocinio di Limpe Dismov.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com