Attualità
25 Novembre 2024
Dal 25 al 29 novembre l’Istituto Universitario di Studi Superiori Iuss – Ferrara 1391, organizza presentazioni e momenti di networking

Ph.D. Week 2024: settimana dedicata alla ricerca e alla formazione dei dottorandi

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Igiene e benessere in piscina

I consigli del Dipartimento di Sanità Pubblica sono protagonisti di una nuova campagna di comunicazione e informazione dal titolo “Tutti in piscina! Un ambiente salutare per una vita sana” a cura dell’Unità Operativa Igiene Pubblica del Dsp

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

Un’intera settimana dedicata alla ricerca, alla conoscenza e all’innovazione. Dal 25 al 29 novembre l’Istituto Universitario di Studi Superiori Iuss – Ferrara 1391, organizza una settimana di incontri, presentazioni e momenti di networking dedicata al dottorato di ricerca, per incontrare, scoprire e approfondire il mondo della ricerca accademica e le sue connessioni con il mondo del lavoro.

La Ph.D. Week 2024 propone un programma intenso e stimolante, pensato per dottorandi, studenti, accademici e professionisti del settore, con l’obiettivo di promuovere la formazione, la valorizzazione della ricerca e il dialogo tra mondo accademico e professionale.

Il ciclo di iniziative si apre il 25 novembre, dalle 10 alle 13, nell’Aula Magna dello Iuss (corso Porta Mare 2), con lo Iuss Welcome Day. Il professor Vincenzo Guidi, direttore dello Iuss, darà il benvenuto ai nuovi dottorandi. Seguirà una lezione del professor Carlo Vecce, ordinario di Letteratura Italiana dell’Università di Napoli “L’Orientale”, intitolata “Università di Leonardo”. La conferenza esplorerà la figura di Leonardo da Vinci e la sua modernità alla luce di recenti scoperte. Durante la mattinata saranno inoltre presentati l’Istituto Universitario di Studi Superiori (Iuss) e l’Organizzazione Ufficio Dottorati di Ricerca. L’evento si concluderà con un momento conviviale.

Il 26 novembre sarà dedicato all’orientamento in entrata presso i vari dipartimenti dell’Università di Ferrara. Gli studenti magistrali potranno conoscere i corsi di dottorato e visitare i laboratori dell’ateneo, entrando in contatto con le opportunità di ricerca offerte dai diversi ambiti disciplinari.

Si prosegue il 27 novembre, dalle 10 alle 12, nella Sala Conferenze di Ferrara Fiere e Congressi (via della Fiera 11), con il Work on Work (Wow). La mattinata ospiterà una tavola rotonda dal titolo Dottorato di ricerca e mondo del lavoro: opportunità e sfide in ambito extra-accademico. Esperti e rappresentanti del settore pubblico e privato discuteranno delle competenze richieste dal mercato, delle prospettive di carriera e delle strategie per valorizzare il percorso di ricerca. Nel pomeriggio continueranno le attività di orientamento con il Ph.D. Open Day.

Il 28 novembre, dalle 13.30 alle 18.30, sempre presso l’Ente Fiera Ferrara si svolgerà il Ph.D. Contest Unife, durante il quale i dottorandi presenteranno le proprie ricerche in un pitch di 5 minuti sul tema The Transition of the Near Future (con focus su transizioni digitali, sostenibili, socio-economiche, ecc.). I tre migliori lavori saranno premiati da una giuria composta da esperti e rappresentanti del mondo imprenditoriale. La giornata si concluderà con una cena di networking, per favorire lo scambio di esperienze e contatti tra i partecipanti.

La settimana si chiuderà il 29 novembre con la tradizionale cerimonia di consegna dei diplomi ai dottori di ricerca del ciclo 36, che si terrà dalle 9.30 alle 13.30 nell’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza (corso Ercole I d’Este 37). La cerimonia sarà preceduta dalla presentazione della relazione dell’Advisory Board dello Iuss Ferrara 1391 sull’andamento dei corsi di dottorato e sulle attività e i risultati raggiunti dall’Istituto. A seguire, la rettrice dell’Università di Ferrara, il direttore dello Iuss e i coordinatori dei dottorati consegneranno i diplomi, compresi quelli per le migliori tesi del ciclo 36. L’evento si concluderà con un momento conviviale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com