Attualità
23 Novembre 2024
L'1 dicembre banchetto informativo in piazza Trento Trieste, poi altri quattro appuntamenti

Informazioni e test rapidi: le iniziative a Ferrara nella Giornata mondiale contro Hiv/Aids

di Redazione | 5 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

In occasione della Giornata mondiale contro l’Aids 2024, Ferrara prosegue il proprio impegno per prevenire e informare sul tema, soprattutto i più giovani, con una serie di iniziative sul territorio, promosse dal Tavolo di lavoro permanente di contrasto all’Aids.

Il primo appuntamento è per la mattinata di domenica 1 dicembre con un banchetto informativo in piazza Trento Trieste. Seguiranno poi quattro appuntamenti in vari luoghi della città con Punti Informativi e di somministrazione test rapido Hiv.

Il programma è stato illustrato in conferenza stampa nella residenza municipale di Ferrara. All’incontro sono intervenuti Angela Travagli, assessore alle Politiche del Lavoro e Pari Opportunità del Comune di Ferrara,  Daniela Segala, ricercatore c/o Dipartimento di Medicina traslazionale e per la Romagna (Unife) Medico in convenzione c/o Uoc di Malattie Infettive-Immunodeficienze virali (Azienda Ospedaliera Ferrara), Rosario Cultrera, Ordine dei Medici Chirughi Odontoiatri della provincia di Ferrara, Giada Creuso, coordinatrice delle attività per i Giovani Cri Ferrara, delegati dalla Presidente Elisa Zaghi, per rappresentare la Cri Croce Rossa di Ferrara e i Giovani della Croce Rossa di Ferrara, Francesco Pancaldi, Consigliere rappresentante dei Giovani Cri di Ferrara, Matteo Gilli, responsabile “Sportello Salute”Arcigay Ferrara “Gli Occhiali d’Oro” Ferrara, oltre a Ilaria Manzoli, del Centro Donna Giustizia aps di Ferrara, Paola nocenti, direttrice Afm Farmacie comunali di Ferrara, Stefania Menegatti, di Federfarma, Laura Sighinolfi, tesoriere di Aidm Associazione Italiana Donne Medico, Ferrara, Silvia Barbaro, referente Spazio Giovani Azienda Usl di Ferrara, Demetrio Costantino, responsabile M.O. Salute Donna Ausl Ferrara, Giovanni Meloncelli, del Consultorio Donne e Giovani Ausl Ferrara, Giulia Ghironi, dell’Unità di Strada Ser.D. Distretto sud-est Azienda Usl di Ferrara, Susanna Garuti, dell’Ufficio comunicazione, formazione e informazione Cgil Ferrara, Gabriele Castaldi, dell’Associazione Famiglie contro la Droga.

“La Giornata Mondiale per la Lotta all’Aids – ha dichiarato l’assessora Angela Travagli – è stata istituita nel 1988 con l’obiettivo di sensibilizzare e informare la popolazione sui temi relativi al virus Hiv e all’Aids. È noto che le infezioni causate da questi virus possono essere asintomatiche per lungo tempo, causando così un ritardo nell’inizio dei trattamenti proprio per questo è fondamentale tenere alta l’attenzione sulla prevenzione e la diagnosi precoce attraverso uno screening a tappeto sulle giovani generazioni per tutelare la salute dell’interna comunità. E quale modo migliore di farlo se non promuovendo una campagna che vada incontro ai giovani nei loro luoghi di aggregazione e soprattutto con modalità informali di somministrazione di test rapidi Hiv svolti da giovani verso giovani? Non dimentichiamo poi che questa azione va accompagnata di pari passo al contrasto dello stigma sociale e alle discriminazioni che ancora oggi colpiscono le persone Hiv-positive; lo stigma nuoce non solo a chi lo subisce e ai propri familiari, tra l’altro ingiustamente, ma va ad alimentare un clima di disinformazione che è una delle cause della diffusione dell’infezione. La sensibilizzazione e la promozione dei corretti stili di vita è fondamentale per tutelare la salute propria ed altrui accrescendo consapevolezza e conoscenza non solo sugli effetti della malattia sulla vita delle persone ma anche e soprattutto sui comportamenti da tenere per prevenire il contagio” .

Di seguito i Punti Informativi e di somministrazione test rapido Hiv

  • Domenica 1 dicembre dalle ore 16 alle ore 20 Arcigay – Via Ripagrande 12, Ferrara
  • Lunedì 2 Dicembre dalle ore 14 alle ore 17 Spazio Giovani Ausl – Via Boschetto 29, Ferrara
  • Giovedì 5 Dicembre dalle ore 9 alle ore 13 Caritas – Via Brasavola 19, Ferrara
  • Giovedì 5 Dicembre dalle ore 14.30 alle 19 Unife – Aula A3 al piano terra – Via Adelardi 33, Ferrara

Per sottoporsi al test rapido Hiv (su sangue capillare) e conoscere così il proprio stato di salute, occorre semplicemente presentarsi nei Presidi di somministrazione Test rapido Hiv negli orari indicati nella locandina, non è necessaria la prescrizione del medico; i test saranno effettuati in forma anonima e gratuita, nel pieno rispetto della privacy, dal personale medico, che si è offerto a titolo volontario, dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara, da un pool di Studenti laureandi del Corso di Medicina infermieristica di Unife e da personale medico infermieristico di Croce Rossa Italiana del Comitato di Ferrara.

Il risultato del test è immediato. I test rapidi Hiv saranno somministrati fino a esaurimento scorte. A ogni persona che si sottoporrà al test sarà donata una spilletta con fiocco rosso simbolo della campagna di lotta all’Aids 2024.

La sinergia profusa per il buon fine dell’iniziativa vede da anni la piena collaborazione e il solido contributo di tutti i soggetti componenti il Tavolo di Lavoro Permanente di contrasto all’Aids, che ricordiamo è stato formalizzato con una Delibera di Giunta Comunale per darne valore e forza nell’azione. In questa edizione infatti sono molti i componenti del Tavolo suddetto che hanno contribuito all’acquisto dei 710 Test rapidi Hiv, come l’Ordine dei Medici ed Odontoiatri della provincia di Ferrara, Avis Provinciale, Università degli Studi di Ferrara, Federfarma Associazione Titolari di farmacia, Afm Farmacie Comunali di Ferrara, il Centro Donna Giustizia aps, Arcigay “Sportello Salute” di Ferrara e Cri Croce Rossa Italiana sezione di Ferrara. Anche il Comune di Ferrara, in rappresentanza della Giunta e del Consiglio tutto, sostiene l’acquisto dei test rapidi Hiv con un contributo che servirà a rimpinguare la scorta dei test rapidi Hiv da utilizzare in questa campagna di promozione della tutela della salute.

Saranno inoltre donati da Afm Farmacie Comunali, Federfarma Associazione Titolari di farmacia, e dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara un discreto quantitativo di materiali medico-sanitari monouso come guanti, disinfettante, cotone idrofilo, garze, cerotti, dispositivi di protezione individuale oltre ai contenitori appositi per il rifiuto speciale.

Infine, per l’occasione della giornata del 1 dicembre, la fontana di piazza della Repubblica sarà illuminata di rosso per ricordare alla comunità locale l’importanza della tutela della salute di tutti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com