Vigarano
21 Novembre 2024
Bergamini, sindaco di Vigarano, la ricorda come "una donna molto dinamica, forte e tenace" mentre Saletti, primo cittadino di Bondeno ricorda "il colore" che ha dato al paese

Si è spenta nonna Giose. A 103 anni fu fermata dai carabinieri con la patente scaduta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Adorava il figlio. Non c’è mai stato nessun sospetto”

"Buona, simpatica e gentile" sono i tre aggettivi più gettonati dai vicini di casa nel ricordare la 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana che - dopo la morte - è stata avvolta nel cellophane e successivamente nascosta nel garage dell'abitazione di via Provinciale, dove viveva insieme al figlio

Rapina a mano armata alla filiale Credem di Cento

Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino

La sanità pubblica. Sputi e riflessioni

"Tra il dire e il fare - la sanità pubblica territoriale" è il titolo dell'iniziativa pubblica che il Circolo Pd di Vigarano propone per giovedi 8 maggio alle ore 20.45 presso la sala Multimediale di Piazza della Repubblica

Vigarano Pieve. Si è spenta oggi (21 novembre) nonna Giose, al secolo Giuseppina Molinari, aveva compiuto 104 anni lo scorso 22 marzo mentre una decina di giorni prima era stata fermata dai carabinieri con la patente scaduta e senza assicurazione. Era salita alla ribalta delle cronache nazionali per essere ancora alla guida alla sua età dopo una serata trascorsa con gli amici a giocare a Burraco. Nel tornare a casa si era disorientata ed era stata fermata dai militari dopo una segnalazione.

Viveva a Vigarano Pieve ma passava gran parte del tempo alla Casa Operaia di Bondeno tanto da essere diventata, ci racconta il sindaco matildeo Simone Saletti, “una figura iconica che ha dato molto colore al paese“. “Una persona – aggiunge facendo le condoglianze pubbliche alla famiglia – che ha avuto una resistenza incredibile”.

“Era una beniamina del paese” aggiunge invece Davide Bergamini, sindaco di Vigarano Pieve. “Amata da tutti – prosegue -, stava simpatica a tutti e dispiace molto per la scomparsa”. Il sindaco la ricorda come “una donna molto dinamica, forte e tenace”, una donna che a vedersi “lasciava dimenticare l’età anagrafica”. Nonostante il dispiacere per la morte “lascia un piacevole ricordo per quello che ha dato alla comunità”.

Raccontandosi ai nostri taccuini pochi giorni prima del 104esismo compleanno aveva detto di aver preso “appuntamento per fare la visita di idoneità e rinnovare la patente e sono sicura che me la daranno“. “Me l’hanno sequestrata (la macchina, ndr) – aveva detto -, ma me la vado a riprendere. Intanto ho già ordinato una piccola Vespa. L’ho usata per vent’anni, so fare a guidarla. Arriverà già nei prossimi giorni, pronta per l’estate”.

Nell’ultimo periodo aveva avuto qualche problema di salute ed era stata ricoverata prima in ospedale poi trasferita in una struttura dove si è spenta.

Il funerale è fissato per sabato 23 novembre alle ore 11 nella chiesa di Vigarano Pieve mentre il corteo funebre dalla camera mortuaria di Bondeno. Sarà poi tumulata nella tomba di famiglia nel cimitero matildeo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com