Politica
20 Novembre 2024
Da Calvano a Zappaterra, da Fabbri a Goberti arrivano gli auspici di buon lavoro per il neo presidente della Regione Emilia Romagna Michele de Pascale

De Pascale neo eletto presidente. Arrivano le congratulazioni, ma è già ora di rimboccarsi le maniche

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Il ‘caso’ Cittadini del Mondo arriva anche in Regione

Il gruppo Avs - Coalizioni Civiche - Possibile porta davanti all'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna il 'caso' Cittadini del Mondo con un'interrogazione firmata anche dai capigruppo Paolo Calvano (Partito Democratico) e Lorenzo Casadei (Movimento 5 Stelle)

Condannato a 3 anni. Aveva 12 kg di hashish e 9mila euro

Si faceva spedire hashish sfruttando i locker, armadietti che le compagnie di spedizione sfruttano per consentire ai propri clienti di ritirare un pacco in punti specifici senza la necessità di essere presente a casa all'arrivo del corriere. Un venticinquenne barese è stato condannato a tre anni, con pena sostitutiva a lavori di pubblica utilità

Dal mondo politico a quello economico, sono in molti a complimentarsi con il neo eletto alla presidenza della Regione Emilia Romagna Michele de Pascale. Tra questi anche il sindaco di Ferrara Alan Fabbri che ricordando il dato alto dell’astensionismo si congratula e gli manda “un forte abbraccio”.

Non possono mancare i due mattatori di preferenze nel ferrarese Marcella Zappaterra e Paolo Calvano (Pd). “Bravo Michele – dice la prima -, buon lavoro a te e a tutto il Partito Democratico, che torna a essere maggioranza anche nella provincia di Ferrara” mentre l’ex assessore la bilancio manda Un grazie speciale al nostro neopresidente, che ha portato la campagna elettorale in ogni angolo della Regione, mettendo la politica a contatto diretto con le persone”.

Ora, è lo slogan un po’ di tutti, è il momento di ripartire rimboccandosi le maniche sia per chi siederà nei banchi dell’Assemblea legislativa sia per chi ha comunque contribuito all’elezione come Carlotta Gaiani. “Ce l’abbiamo fatta – dice -: Michele de Pascale è presidente della Regione Emilia-Romagna, eletto con largo consenso su un programma di coalizione ricco di novità e di impegni, primo fra tutti quello di migliorare la sanità pubblica, tagliare le liste d’attesa, portare la salute ancora più vicina alla cittadinanza. Una vittoria resa ancora più bella dal successo in Umbria di Stefania Proietti”.

Anche il senatore del Movimento 5 Stelle Marco Croatti parla di “grande soddisfazione per la vittoria di De Pascale” ma, ammette, “l’astensionismo è un grande doloro per la democrazia”.

Non potevano mancare “le più vive congratulazioni a Michele de Pascale per il risultato ottenuto alle elezioni per la presidenza della Regione Emilia-Romagna” anche da Giorgio Guberti, presidente della Camera di commercio di Ferrara Ravenna, che ha aggiunto: “Unire le forze e condividere una strategia di sistema sarà il punto di vista da cui continuerà la proficua collaborazione tra la Regione Emilia-Romagna e la Camera di commercio, che rappresenta il tessuto imprenditoriale delle province di Ravenna e Ferrara, sui temi dai quali non si potrà prescindere per consolidare e perseguire la crescita dell’economia regionale. Semplificazione, transizione digitale per imprese e cittadini, sostenibilità e transizione ecologica, valorizzazione del patrimonio turistico e culturale, avvicinamento del mondo della scuola al sistema imprenditoriale e sostegno all’occupazione e ai giovani, sostegno alle imprese nel loro percorso di sviluppo e internazionalizzazione, operatività della Zona Logistica Semplificata. Questi sono solo alcuni degli ambiti sui quali siamo pronti al confronto e alla collaborazione per favorire il più ampio sviluppo e benessere delle nostre imprese e della comunità. I migliori auguri di un proficuo lavoro al Presidente de Pascale e alla sua futura Giunta regionale”.

Congratulazioni che arrivano anche dalla Cgil dell’Emilia Romagna con il segretario Bussandri che ricorda la grande astensione e alla tre crisi più acute. “Credo che di questa preoccupante realtà il Presidente neoeletto – al quale vanno le nostre congratulazioni e i nostri auguri di buon lavoro – debba assolutamente tener conto nell’ordinare sin dall’inizio la propria agenda provando a dare una risposta alle tre crisi più acute che attanagliano anche la nostra regione: quella manifatturiera con il rischio di una progressiva desertificazione industriale, le difficoltà del nostro sistema di welfare e in particolare della sanità pubblica e una crisi ambientale e climatica che solleva fondamentali riflessioni anche riguardo al modello di sviluppo adottato”.

Su una linea simile anche Bevilacqua (Ugl) che dopo aver rivolto i complimenti chiede subito “un incontro preliminare per affrontare le tante emergenze”. Il presidente di Confagricoltura Emilia Romagna Marcello Bonvicini auspica invece un confronto costante e costruttivo tra Regione e associazioni agricole per affrontare la crisi dei campi e sostenere imprese, redditi, posti di lavoro e le eccellenze del nostro territorio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com