Cento
13 Novembre 2024
Domenica 17 novembre alle ore 17 lo show nato dalla passione di Alekos

“Rime insaponate”, spettacolo di poesia e bolle di sapone al Pandurera

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bypass della rete idrica a Casumaro: martedì acqua garantita dall’autobotte

Nell’ambito della prossima riqualificazione del ponte in via Bondenese Casumaro (strada provinciale 13) a Cento, il Gruppo Hera ha programmato in collaborazione con la Provincia di Ferrara e l’Amministrazione comunale, un intervento di bypass della rete idrica all’intersezione con via Ponticelli, per eliminare le interferenze dei sottoservizi con il futuro cantiere stradale

Ospedale di Cento, Soliani nuovo direttore dell’Uoc Chirurgia generale

Presentati al SS.ma Annunziata, dalla direttrice generale Aziende Sanitarie ferraresi, Nicoletta Natalini, e alla presenza del sindaco di Cento Edoardo Accorsi, il direttore della nuova Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale e della Parete Addominale, Giorgio Soliani, e i nuovi spazi riqualificati della Day Surgery polifunzionale

Referendum. Appello al voto contro il “sabotaggio” della destra

I capigruppo di maggioranza a Cento Mattia Franceschelli (Pd), Marcello Ottani (Attiva) e Massimo Donato (Cento si Cura) lanciano un appello al voto ai cittadini centesi "in un contesto in cui il governo e la sua maggioranza fanno apertamente propaganda per l'astensione"

Cori fascisti in classe. Balboni querela Accorsi. Il sindaco: “Nulla da temere”

Non si placano le polemiche sulla vicenda scoppiata all'Istituto "Bassi Burgatti" di Cento con la richiesta del senatore di Fratelli d'Italia Alberto Balboni al ministro dell'istruzione Valditara di un'ispezione nella scuola per i ripetuti cori inneggianti al fascismo in classe. Una vicenda che potrebbe anche finire in tribunale

Cento. In arrivo, all’Auditorium Pandurera di Cento, domenica 17 novembre alle ore 17, “Rime insaponate”, uno spettacolo che nasce dalla passione di Alekos per le bolle, per le rime, per l’incontro, e per il racconto.

Creato intorno all’oggetto più impalpabile, evocativo, delicato, surreale e divertente di sempre, la bolla di sapone, il testo teatrale in rima, è un affabulazione che stimola l’immaginazione. La narrazione è tutta animata dal desiderio di realizzare un sogno: uno spazio da condividere, ideato per coinvolgere gli altri nel gioco della scena. Ne risulta un racconto lieve e autobiografico che propone valori come l’importanza del sorriso, del rispetto reciproco, del coraggio di sognare, della saggezza di godere dei momenti di bellezza.

Rime insaponate è un gioco che con semplicità allena al rito della rappresentazione e coniuga il teatro d’attore e di racconto con alcuni elementi tipici dello spettacolo di strada, dal sapore vagamente circense, come la propiziatoria iniziale, o il numero con il volontario, attraverso un completo repertorio di tecniche che va dalla piccola magia, alla produzione di bolle di tutte le forme e misure, tramite manipolazione e tramite l’uso di artigianali attrezzi d’ogni genere e dimensione per giocare con l’aria, col fumo, col vapore e produrre effetti e sorprese che è bene non anticipare.

La colonna sonora, d’autore, è stata composta ad hoc per accompagnare e sostenere con una precisa drammaturgia musicale la narrazione e l’effervescente crescendo. Comprende, fra l’altro, una bella versione della canzone nel blù dipinto di blù, riproposta come un vero e proprio inno alla gioia, per festeggiare il gioco della bellezza, la ricerca di quel momento senza tempo, di pura poesia che nasce da un respiro, vola leggero ed esplode allegro e irripetibile come ogni buon evento dal vivo.

Un’esperienza luminosa per tutti: famiglie, bambini, utopici realisti e concreti sognatori di ogni età.

Al termine dello spettacolo, verrà offerta una merenda a tutti i bambini presenti in sala.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com