Salute
7 Novembre 2024
L'appuntamento scientifico sabato 9 novembre presso l’Aula Magna del nosocomio

All’ospedale di Cona un congresso sulla geriatria

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco

Nei prossimi giorni arriveranno a Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco entrati in servizio a seguito dell'ultimo concorso. I nuovi vigili del fuoco, infatti, fanno parte degli 800 allievi che hanno appena terminato il centodecimo corso e prestato giuramento lo scorso 7 ottobre a Roma

Zls Ferrara, primo incontro operativo tra Comune e stakeholder

Entra nel vivo il progetto ZLS per Ferrara. È in programma per lunedì 15 settembre nella sala del Consiglio Comunale (ore 14.30) il primo incontro operativo promosso dalla cabina di regia del Comune di Ferrara con gli stakeholder del territorio comunale

Piano di Zona, 90 progetti per dare risposte a famiglie e persone fragili del territorio

Un documento da 1 milione e 635mila euro, a cui si sommano ulteriori fondi che fanno ammontare il totale a quasi 2 milioni di euro, per un numero complessivo di circa 90 progetti mirati a fornire risposte per l'inclusione e il benessere sociosanitario di adolescenti, famiglie, anziani, persone con disabilità e cittadini a rischio di emarginazione

Un drone e ausili hi-tech per la Polizia Locale

Il Corpo di Polizia Locale Terre Estensi tra i vincitori del bando indetto dalla Regione Emilia-Romagna per la concessione di contributi per i Corpi e i Servizi di Polizia Locale con il fine di realizzare progetti sperimentali di innovazione o di progetti di rilievo regionale, volti al miglioramento delle attività di polizia locale

Si svolgerà sabato 9 novembre a Ferrara (presso l’Aula Magna dell’Ospedale di Cona dalle ore 8.45 alle 17.45) il Congresso dal titolo “La geriatria in Emila – Romagna”. L’appuntamento scientifico affronta le sfide cliniche e assistenziali legate all’invecchiamento della popolazione attraverso un approccio interdisciplinare con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita degli anziani.

Il programma del corso affronta temi cruciali nella gestione dell’anziano, come la sarcopenia, lo scompenso cardiaco, l’approccio nutrizionale, i problemi terapeutici nell’anziano con multimorbilità, la prevenzione delle fratture, i disturbi del sonno e la malattia di Alzheimer. Questi argomenti sono di fondamentale importanza per i professionisti sanitari che lavorano con la popolazione geriatrica, in quanto permettono di acquisire conoscenze e competenze per un approccio clinico ottimale.

Una parte specifica verrà riservata alla valorizzazione delle esperienze regionali nel campo della ricerca e nella formazione dei giovani medici specializzandi delle Scuole di Specializzazione in Geriatria della nostra regione. Non mancherà una parte dedicata ai problemi di nursing in geriatria, con focus sul ruolo dell’infermiere case manager e dell’infermiere di comunità e sulla wound care (un tipo di assistenza data ai pazienti con lesioni cutanee anche di entità gravi), temi cruciali per garantire un’assistenza infermieristica di qualità agli anziani, sia in ambito ospedaliero che territoriale.

Si affronterà anche la tematica della rete dei servizi per gli anziani, analizzando le opportunità e le criticità della legge 33 e le prospettive future per l’accreditamento delle strutture residenziali, al fine di promuovere un approccio integrato e multidisciplinare alla gestione dell’anziano fragile, che coinvolga tutti i servizi sanitari e sociali.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com