Altri sport
5 Novembre 2024
La quarta edizione ha visto la vittoria di Marco Pareschi, seguito da Gianluca Cavicchi e Mario Maggi

CS Golf e disabilità: successo per Golf Together 4.0

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pattinaggio Quadrifoglio. Ottimi risultati per le atlete

Ancora grandi risultati nelle gare Regionali per le atlete agoniste del Pattinaggio Il Quadrifoglio. Al Palamadiba di Modena, dove si è disputato il Campionato Regionale Livelli Uisp, 4 i titoli conquistati, oltre a due medaglie d’argento e una di bronzo

Canoa Club. Polo ai playoff Under 18

Le acque friulane di Porpetto si preparano ad accogliere l'ultimo e decisivo atto del campionato italiano di canoa polo categoria Junior U18. Le migliori otto squadre della stagione si ritroveranno per la fase finale dei play-off, dove al termine di un intenso weekend di sfide si scoprirà chi salirà sul podio nazionale del 2025

Si è svolta sabato la quarta edizione del torneo Golf Together 4.0, manifestazione organizzata da Cus Ferrara Golf insieme alla delegazione di Ferrara del Comitato Italiano Paralimpico, conclusasi con la vittoria finale di Marco Pareschi, seguito da Gianluca Cavicchi e Mario Maggi.

“Questo torneo è l’espressione conclusiva di una progettualità con una precisa finalità – spiegano gli organizzatori -, quella di sfruttare il ruolo speciale che il golf può ricoprire per le persone con diverse abilità, come contributo importante per il miglioramento della loro vita relazionale e delle loro famiglie, unitamente alla creazione di una società maggiormente inclusiva, che sostenga il principio dello “sport per tutti”, oggi espresso anche dalla nostra Costituzione, che deve quindi trovare vera realizzazione sul campo, o meglio sul “green”, in questo caso. Il CUS Ferrara dedicata quindi questa attività a portatori di diverse abilità fisiche, sensoriali ed intellettive intendendola come valido supporto ad un percorso di integrazione ed inclusione sociale, attraverso appunto la pratica del Golf”.

Il progetto è nato nel 2019 da una idea della dirigenza del Cus Ferrara Golf, che ha deciso di iniziare un percorso di avvicinamento al mondo del golf per ragazzi con disabilità, fornendo così nuova opportunità e creando un’attività integrata nuova a Ferrara. Da subito il riscontro è stato molto positivo con la partecipazione di 12 ragazzi con disabilità fisica e intellettiva. Il torneo ha preso così il via nel 2021 e ripetuto annualmente, sempre con lo stesso successo di partecipazione e con grande soddisfazione dei tecnici, dei ragazzi e delle loro famiglie.

L’attività integrata è resa possibile grazie alle regole stesse del golf, dove i giocatori con disabilità possono confrontarsi insieme a quelli normodotati in condizioni di assoluta parità; infatti, la pratica golfistica risulta uno dei pochi sport concretamente «integrato», in cui golfisti in carrozzina, ipovedenti o con disabilità intellettive possono gareggiare non solo fra di loro, ma con golfisti normodotati, dando vita a competizioni avvincenti e piene di colpi di scena.

I ragazzi coinvolti sono iscritti ad Asd Gruppo Sportivo Terapeutico Anffas e Associazione Lo Specchio, che storicamente si occupano di disabilità nella Provincia di Ferrara. Il progetto si è svolto presso la sede storica del Cus Ferrara Golf, nei campi di via Gramicia, da aprile ad ottobre, con cadenza settimanale ogni sabato, con sedute di circa 2 ore (dalle 10 alle 12), tenute da due tecnici del Cus Ferrara Golf Luca Martufi e Gaetano Macciocchi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com