Economia e Lavoro
5 Novembre 2024
Iniziato ieri con la totalità dei lavoratori mobilitati prosegue oggi mentre valutazioni sul prolungamento verranno fatte in base all'esito dell'incontro al Mimit

Berco. Oggi incontro al ministero, continua lo sciopero

di Pietro Perelli | 2 min

Leggi anche

Incidente in via Anita, scooter finisce giù dall’argine

Momenti di paura nel tardo pomeriggio di oggi in via Anita, strada arginale alla periferia di Ferrara, non distante dal fiume Po. Poco prima delle ore 18, un giovane nato nel 2006, identificato con le iniziali D.C., è rimasto coinvolto in un incidente autonomo mentre si trovava alla guida di uno scooter Honda Sh

Fabbri a Roma da Salvini: “Serve la terza corsia tra Bologna e Ferrara”

Incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra il vicepremier e ministro Matteo Salvini e il sindaco di Ferrara Alan Fabbri. Al centro del confronto, i principali dossier relativi a infrastrutture e trasporti che interessano il territorio ferrarese, con particolare attenzione all’ampliamento a tre corsie dell’A13, alla Cispadana e alla Romea

Copparo. Pressoché il 100% dei lavoratori ha partecipato allo sciopero di ieri e oggi davanti ai cancelli della Berco dove si può leggere un cartello: “Il giorno 1 novembre, presso l’azienda Berco Spa è venuto a mancare al salario dei dipendenti Contratto Aziendale. Ne danno il triste annuncio i dipendenti. I funerali si terranno martedì 5 novembre davanti alla portineria aziendale”.

Oltre ai 480 esuberi a Copparo e ai 70 a Castelfranco Veneto l’azienda ha infatti annunciato anche la fine del contratto integrativo aziendale per tutti i lavoratori che rimarranno.

In nottata (all’1.45) sono partiti anche due pullman per Roma dove in tarda mattinata si terrà il tavolo ministeriale al Ministero delle imprese e del made in Italy che metterà di fronte, oltre ai rappresentanti del governo, anche quelli sindacali oltre a quelli delle regioni e dei comuni coinvolti.

Emilia Romagna, Veneto, Copparo e Castelfranco Veneto insieme ai segretari si settore provinciali, regionali e nazionali dei sindacati accompagnati dagli Rsu di Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil.

Oggi, oltre al presidio davanti al Mimit prosegue anche quello davanti ai cancelli della fabbrica in via Primo Maggio. I lavoratori saranno costantemente aggiornati dagli Rsu e al termine dell’incontro si valuterà se proseguire la mobilitazione anche nei giorni seguenti.

Lunedì 11 novembre è inoltre atteso lo sciopero provinciale generale dei metalmeccanici proprio a Copparo con corteo che partirà dalla Berco per arrivare fino in piazza del Popolo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com