Cento. Ragni, scoprioni e topi, nelle classi e in cucina. Con una nota inviata ai Nas di Bologna il consigliere comunale di Ferrara e presidente del comitato civico Gol, Francesco Rendine, appoggiato da Milena Zaggia (candidata in Regione con Elena Ugolini), ha riferito in merito a notizie relative all’istituto comprensivo 2 di Cento in piazzale della Rocca.
Secondo quanto segnalato a Rendine, nella scuola primaria vi sarebbero condizioni igieniche alquanto precarie. Nella nota inviata ai Nas vengono evidenziati degrado e sporcizia nel seminterrato, dove sono stati rinvenuti appunto topi, ragni e scorpioni, uno dei quali (un ratto) trovato dai bambini in una classe il 23 ottobre scorso, senza contare gli escrementi e l’urina di topi scoperti il 30 ottobre in cucina
A quanto pare i tecnici del Comune avrebbero posizionato alcune trappole di carta con colla, ma non sarebbero servite allo scopo di catturare gli intrusi. Una classe sarebbe inoltre stata spostata in biblioteca per fare lezione.
Secondo quanto riferito da Rendine e Zaggia l’istituto non avrebbe segnalato la situazione al dipartimento di sanità pubblica ma solo al Comune. “Nessuna derattizzazione – dicono Rendine e Zaggia – e nessuna sanificazione da parte di una ditta specializzata, in una scuola aperta a tutti. A parte le trappoline di carte e la chiusura di un piccolo buco che dal pavimento si collegava al seminterrato, non è stato fatto altro”.
In più, come segnalato ai Nas da Rendine, sarebbe presente del guano di piccione lungo tutto il marciapiede perimetrale della scuola, lungo le scale antincendio e sui cornicioni delle finestre. “La pulizia del guano – riferiscono – devono farla il personale Ata, con tutto il disagio del caso, e comunque non riescono a pulire tutto ma si limitano alle entrate ogni mattina. E durante l’intervallo i bambini calpestano il guano e a volte ci cadono sopra”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com