Vigarano
31 Ottobre 2024
Il sindaco di Vigarano incontra i genitori: "Il Comune si occupa dell’infrastruttura e della dotazione, mentre la gestione operativa degli spazi è competenza della scuola stessa"

Brandine alla Rodari. “Gli striscioni non sono un mezzo corretto di comunicazione”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vigarano. Il Comune acquista il Polo scolastico

L'amministrazione comunale di Vigarano è diventata proprietaria del Polo scolastico ponendo, davanti al notaio, la firma che conclude quello che definiscono "un lungo e complesso processo che ha avuto il via 10 anni fa"

Lutto nell’arcidiocesi. Si è spento don Raffaele Benini

Lutto nell'arcidiocesi di Ferrara-Comacchio. A 81 anni - nella giornata di sabato 12 luglio - è morto don Raffaele Benini. Ad annunciarlo, porgendo le più sentite condoglianze ai familiari del parroco, è stato l'arcivescovo Gian Carlo Perego

La Procura chiede cinque anni per la ‘badante’ infedele

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a cinque anni in abbreviato per la 59enne di nazionalità italiana che, secondo l'accusa, avrebbe approfittato del duplicato delle chiavi di casa che le erano state fornite per aiutare una coppia di anziani coniugi 90enni nelle faccende domestiche,  intrufolandosi - di notte, mentre i due erano a letto - nella loro abitazione e rubare carte di pagamento e gioielli preziosi, arrivando a intascarsi quasi 20mila euro

Vigarano. Il sindaco Davide Bergamini e la giunta di Vigarano hanno incontrato i genitori dei bambini che avevano protestato contro la mancanza di postazioni consone per dormire alla scuola materna “Gianni Rodari”.

La prima cosa che tiene a specificare il sindaco è che “gli striscioni appesi contro il Comune non rappresentano un mezzo corretto di comunicazione” e “chi ha suggerito questa forma di protesta dimostra di non conoscere appieno il funzionamento della scuola e dei ruoli in essa coinvolti”.

“Come amministrazione comunale – prosegue -, siamo assolutamente disponibili a contribuire con l’acquisto delle 15 brandine mancanti, da aggiungere alle 55 già presenti nei locali della scuola, le quali però non vengono attualmente utilizzate. In questi anni, infatti, 55 bambini avrebbero già potuto dormire, dato che brandine e materassini erano presenti; se questo non è avvenuto, è dipeso esclusivamente da una scelta dell’amministrazione scolastica, unico ente competente per queste decisioni”.

È stato spiegato “chiaramente che il Comune si occupa dell’infrastruttura e della dotazione, mentre la gestione operativa degli spazi è competenza della scuola stessa”.

Durante il confronto sindaco e giunta hanno “ribadito il nostro pieno sostegno ai genitori e alle famiglie, smentendo così le speculazioni apparse nei commenti e post sui social, che hanno tentato di rappresentarci come contrari agli interessi delle famiglie”.

L’incontro viene quindi descritto come “positivo e collaborativo, e abbiamo già concordato che ne seguirà un secondo, al quale parteciperanno anche la Giunta e la Dirigente scolastica, per chiarire ulteriormente questi aspetti e lavorare insieme verso una soluzione che consenta di utilizzare le brandine messe a disposizione dal Comune”.

Nei genitori Bergamini e la sua giunta hanno riscontrato “una disponibilità sincera alla collaborazione, ma siamo rammaricati nel constatare come alcuni abbiano tentato di strumentalizzare questa vicenda per screditare l’amministrazione comunale, la quale, in realtà, non ha alcuna responsabilità diretta in merito”.

“Come sempre – conclude -, il nostro impegno è rivolto al benessere della scuola e dei bambini, e non abbiamo mai smesso di promuovere azioni per migliorare il servizio educativo. Proprio in quest’ottica, abbiamo recentemente deciso di investire nella realizzazione di due nuove sezioni nido e primavera, che sorgeranno in continuità con la scuola materna, con l’obiettivo di offrire un percorso di crescita sempre più completo per i bambini, che rappresentano il nostro futuro”.

La foto è delle 55 brandine già presenti e attualmente non utilizzate dalla scuola.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com