Vigarano
27 Ottobre 2024
“Crollano dalla stanchezza” raccontano i genitori e “vengono adagiati su dei materassini alti pochissimi cm, messi direttamente sul pavimento, freddo, della sezione”

“I nostri bambini dormono per terra”. Protesta alla materna di Vigarano

di Pietro Perelli | 2 min

Leggi anche

Campeggio vietato, la Polizia Locale multa due ragazze

Due ragazze, una minorenne, sono state multate dalla Polizia Locale poiché il campeggio su suolo pubblico è vietato. La segnalazione è arrivata nella mattinata di lunedì 14 luglio da alcuni residenti che hanno riferito della presenza di una tenda sotto il ponte di via Caldirolo al cui esterno era presente un evidente cumulo di rifiuti

Gender gap. Peruffo (FdI): “Serve una svolta concreta”

Arriva una riflessione articolata da parte di Paola Peruffo, esponente del Direttivo provinciale di Fratelli d’Italia. Un intervento che va oltre l’attualità locale per toccare una questione strutturale che riguarda l’intero Paese: la persistente disuguaglianza tra uomini e donne nei ruoli dirigenziali, nonostante i progressi compiuti

M5S: “La sicurezza sul lavoro deve essere una priorità assoluta”

"Esprimiamo il nostro più profondo cordoglio per la tragica morte di una donna, schiacciata da un trattore in una azienda agricola nel Ferrarese. L'incidente ha causato il decesso immediato della lavoratrice riaccendendo i riflettori sulla drammatica piaga degli infortuni sul lavoro, in particolare nel settore agricolo"

“Sport Illumina”, in arrivo 320mila euro

Ferrara è tra le 85 amministrazioni comunali beneficiarie dei contributi dell’avviso per la realizzazione di playground in aree pubbliche di libero accesso, nell’ambito del progetto "Sport Illumina"

Ubriaco aggredisce i Carabinieri. Arrestato

I Carabinieri della Stazione di Migliarino sono intervenuti presso un bar del centro dove, un 42enne di origini marocchine, visibilmente alterato dall’abuso di sostanze alcooliche, stava infastidendo gli avventori del locale

Vigarano Mainarda. “I nostri bambini dormono per terra. Al comune va bene? A genitori no”. Per una giornata, fino alla mattinata di venerdì, davanti alla scuola materna “Gianni Rodari” di Vigarano campeggiava questo cartello. “Per i bambini che frequentano questa struttura – fanno sapere i mamme e papà -, non è predisposto un ambiente o delle attrezzature consone al riposo pomeridiano”.

Invece di lettini adatti al riposo i bimbi dai 3 ai 6 anni devono adagiarsi al suolo sopra dei materassini sottili. “Crollano dalla stanchezza” ci raccontano i genitori e “vengono adagiati su dei materassini alti pochissimi cm, messi direttamente sul pavimento, freddo, della sezione”.

Venerdì pomeriggio i genitori si sono dati appuntamento all’uscita da scuola per raccogliere le firme per una petizione, vogliono che venga risolta una situazione che prosegue da anni. Quattro anni in cui “le promesse del Comune sono state tante, le scuse trovate altrettanto”.

Comune secondo cui questa “soluzione” sarebbe “definitiva” mentre “secondo i genitori no”.

Solo il 12 ottobre scorso attraverso un post con una “foto dimostrativa” il sindaco di Vigarano annunciava “che, a partire da quest’anno, alla Scuola dell’infanzia Statale Gianni Rodari, i bambini più piccoli e quelli che ne hanno necessità potranno fare un pisolino pomeridiano”

Facendo un passo indietro la problematica si protrae dall’anno scolastico immediatamente successivo alla pandemia da Covid 19. Le distanze a cui prima venivano fatti riposare i bambini si è rivelata non sufficiente per cui doveva essere trovata una soluzione che oggi sarebbe quella dei materassini a terra disposti in ogni sezione.

Nel mezzo altri problemi come la necessità di sostituire le tende degli spazi preposti al “pisolino” perché non ignifughe. Sostituzione fatta, a quanto ci viene detto, grazie a uno sponsor privato.

Già oltre la metà dei genitori dei bambini che frequentano la struttura ha firmato la petizione e la raccolta proseguirà anche la prossima settimana per raggiungere la totalità. Le famiglie non sono “d’accordo con la situazione attuale delle cose”.

Una presa di posizione che, come si accennava, “è frutto di anni di lotta silente”. Riunioni e incontro lungo questi ultimi quattro anni tra genitori e comune sono stati molti “ma non hanno, ad oggi, portato ancora a una risoluzione idonea e accettabile per i nostri bambini, per i bambini di Vigarano”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com