Cronaca
3 Novembre 2024
A sostenerla il dottor Roberto Zanfini, direttore ad interim Uoc Csm di Ravenna della Ausl della Romagna, esperto nominato dalla pm Barbara Cavallo

Big Town. Spunta una consulenza sulla seminfermità di Mauro Di Gaetano

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Schlein attacca Meloni: “Sta smantellando la sanità”

Elly Schlein arriva a Ferrara da Bologna dove è stata al presidio della Yoox all'Interporto, breve giro tra tutti i volontari che stanno lavorando alla Festa dell'Unità e poi via sul palco da dove attacca a testa bassa il governo Meloni. Lo fa partendo dalle alleanze internazionali con Trump, Orban e Netanyahu e dai silenzi e l'ostruzionismo in Europa su Gaza per passare al disfacimento dello stato sociale

Denis Bergamini, il compleanno. “Il primo con la verità scritta”

Avrebbe spento 63 candeline oggi, giovedì 18 settembre, Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza ucciso il 18 novembre 1989 - lungo la SS106 Jonica - a Roseto Capo Spulico, mentre era in compagnia dell'ex fidanzata Isabella Internò, condannata lo scorso ottobre - con giudizio di primo grado - dalla Corte d'Assise del tribunale di Cosenza a 16 anni di carcere

Ruba 80 euro di vestiti alla Lidl di via Oroboni

Nel pomeriggio di ieri (17 settembre) un 28enne di origine straniera, domiciliato in Toscana, è stato arrestato dai carabinieri di Baura perché ritenuto il responsabile di un furto avvenuto all'interno del supermercato Lidl di via Oroboni

Quando infierì sul corpo ormai esanime di Davide Buzzi, rifilandogli tra i 37 e i 38 colpi di lucchetto alla testa, Vito Mauro Di Gaetano – titolare del bar Big Town di via Bologna – sarebbe stato parzialmente incapace di intendere e di volere.

È quanto sostiene il dottor Roberto Zanfini, direttore ad interim Uoc Csm di Ravenna della Ausl della Romagna, esperto nominato dalla pm Barbara Cavallo della Procura di Ferrara, che – nei mesi scorsi – ha effettuato una consulenza psichiatrica sul proprietario del locale in cui, un anno fa, il 1° settembre 2023, avvenne il massacro.

Nello specifico, lo psichiatra sostiene che Vito Mauro Di Gaetano, in quella fase, si sarebbe dissociato per via della percezione soggettiva di pericolo, che poi sarebbe passata quando si alzò, andò ad aggredire Piccinini e – successivamente – tornò a finire Buzzi con altri quattro colpi.

Le risultanze del lavoro del consulente, ottenute attraverso colloqui e visite con l’imputato, non cambiano comunque la posizione dell’accusa, ma potrebbero comunque essere discusse durante il processo davanti ai giudici della Corte d’Assise del tribunale di Ferrara, che approderà in aula durante la giornata di giovedì 7 novembre.

Imputati con la duplice accusa di omicidio in concorso aggravato dalla crudeltà per la morte di Buzzi e di tentato omicidio – sempre in concorso – per le ferite inferte a Lorenzo Piccini, ‘sodale’ della vittima, sono Vito Mauro Di Gaetano, appunto, che oggi è in carcere, e suo padre Giuseppe Di Gaetano, ora ai domiciliari.

La sera della tragedia, Buzzi e Piccinini si erano presentati nel locale di via Bologna con una tanica di benzina che avevano appoggiato sul bancone con intenzioni minatore per riscuotere un ‘pizzo’ da 3.000 euro.

Giuseppe Di Gaetano, che aveva chiesto spiegazioni di quanto stesse succedendo, sarebbe stato picchiato violentemente dai due: il 42enne avrebbe dato gomitate, pugni e calci all’anziano, facendolo cadere a terra due volte, mentre il 21enne, nell’ordinargli di uscire dal bar con arroganza, lo avrebbe colpito a sua volta con calci, lanciandogli addosso anche una bottiglia.

I due però non sarebbero riusciti nel loro intento a causa del comportamento di padre e figlio, che reagirono in maniera efferata e si scagliarono su Buzzi e Piccinini, uccidendo il primo e ferendo gravemente il secondo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com