Comacchio. In merito alle criticità alla Casa della Comunità di Comacchio segnalate da Tiziana Gelli e Manrico Mezzogori, alla nostra richiesta di chiarimenti l’Azienda Usl di Ferrara ha fornito una serie di precisazioni che smentirebbero quanto affermato nella lettera al nostro giornale.
“La Coronarografia – spiega infatti l’Ausl – è un’indagine diagnostica invasiva, prestazione di secondo livello, non prenotabile a Cup, ed erogata in ambito ospedaliero. Non viene eseguita a Portomaggiore né ad Argenta, proprio per le caratteristiche specifiche dell’esame. Parimenti, non corrisponde al vero che sia chiusa la lista Orl (otorino) per assenza dello specialista per lunga assenza. Ad oggi è pienamente operativo un secondo professionista a Comacchio che, seppur con il massimo impegno e aumentando le prestazioni effettuate, non può chiaramente garantire la medesima offerta di visite possibile per il servizio funzionante a pieno regime, per questo l’attività risulta ridotta. L’Azienda si è comunque attivata per risolvere questa criticità di personale su Comacchio il prima possibile, fermo restando che è possibile usufruire delle prestazioni anche presso altre strutture aziendali. Non ha senso dunque parlare di ‘liste chiuse per gli autoctoni'”.
Quanto alla Tomografia Ottica Computerizzata (Oct), l’Ausl chiarisce che “per assicurare una maggiore disponibilità di visite oculistiche l’Azienda ha ‘convertito’ ore lavoro da Oct a visite oculistiche, aumentando così l’offerta di prestazioni per gli utenti che hanno bisogno di essere visitati dall’oculista. Per la tomografia, che è un esame strumentale, oggi è garantita in struttura privata convenzionata (Quisisana) senza tempo d’attesa”.
“Infine, come già scritto anche in passato – conclude l’Ausl – per il Campo Visivo si sta recuperando il ‘fermo macchina’ importante subìto in primavera dall’apparecchiatura collocata alla Casa della Comunità di Comacchio, a cui si è sovrapposta la criticità sull’apparecchiatura in dotazione alla struttura sanitaria di Copparo. Oggi la strumentazione installata a Comacchio è nuova e sta lavorando a ritmo serrato”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com