Attualità
25 Ottobre 2024
La giunta approva la candidatura al bando “Sport e Periferie 2024” promosso dal Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Palasport. Ferrara candida un progetto da oltre 1 milione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giardini Estensi, la 21ª edizione sarà in Piazza Ariostea

Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.

Ferrara candida un nuovo maxi progetto da oltre un milione di euro per rimettere a nuovo il Palasport. È stata approvata in Giunta martedì scorso (22 ottobre) la delibera proposta su impulso dell’assessorato allo Sport, con la quale il Comune si avvia a presentare la propria candidatura al bando “Sport e Periferie 2024” promosso dal Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

L’obiettivo è ottenere finanziamenti per un progetto di riqualificazione del Palasport, situato in piazzale Atleti Azzurri d’Italia, una delle più importanti strutture sportive della città.

Il progetto, del valore complessivo di 1.150.000 euro, prevede interventi strategici per migliorare l’efficienza energetica, la sicurezza e l’inclusività della struttura. Di questi, 1.000.000 euro saranno richiesti attraverso il fondo del bando, mentre il Comune coprirà i restanti 150.000 euro.

L’impianto sportivo di piazzale Atleti Azzurri d’Italia potrebbe quindi godere di un significativo restyling che farebbe della più ampia palestra attualmente a Ferrara – inaugurata nel 1982, conta 2500 posti, estendibili a 3500 -, anche una tra le più evolute e al passo coi tempi.

Gli interventi proposti includono il miglioramento dell’isolamento termico, l’impermeabilizzazione, la sostituzione delle superfici vetrate e il rifacimento dell’impianto di illuminazione, con l’obiettivo di garantire un salto di almeno una classe energetica. Questi lavori contribuiranno a rendere il Palasport più sicuro e sostenibile, offrendo uno spazio rinnovato per lo sport e la comunità.

Questa iniziativa si inserisce in una più ampia strategia di rigenerazione urbana, volta a migliorare la qualità della vita nelle zone periferiche della città, già oggetto di precedenti interventi di riqualificazione.

Se otterrà il finanziamento necessario il Comune potrà avviare i lavori entro il 2025 e completare il progetto entro la primavera del 2026.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com